Alla scoperta dell’Africa, al via gli incontri ad Artè

Al via sabato (9 novembre) alle 17 ad Artè la decima edizione della rassegna Alla scoperta dell’Africa: tra storia e attualità promossa dalla sezione Auser Sesto dell’istituto storico lucchese con il patrocinio del Comune di Capannori e la collaborazione di Cineforum Ezechiele. Dopo aver approfondito, negli anni precedenti, la storia e la cultura di Sudan, Congo, Etiopia e Niger, l’edizione di quest’anno si occuperà di arte e cinema africana.
Si inizia con un grande nome: l’ospite del primo appuntamento, sarà infatti Gigi Pezzoli con un intervento dedicato all’arte africana. Ospite nella stessa serata Maria Pacini Fazzi, che dedicherà il proprio intervento all’africanista Ezio Bassani deceduto nel 2018. Mentre Maria Pacini Fazzi, che con Bassani ha intessuto rapporti di lavoro molto stretti durante la pubblicazione del volume Nella terra dei Niam Niam, ne terrà un ricordo come studioso di Carlo Piaggia, Pezzoli ne ricorderà i suoi studi sull’arte africana. Lo stesso Bassani aveva cominciato a curare con Pezzoli la grande mostra “ex Africa” poi allestita a Bologna dal 29 Marzo all’8 settembre di quest’anno.
La rassegna proseguirà con tre incontri di cinema africano al Polo culturale Artémisia di Tassignano. Si inizia venerdì (15 novembre) con tre cortometraggi introdotti da Marco Vanelli, si prosegue venerdì 22 novembre con la proiezione del film Lamb di Yared Zeleke e venerdì 29 con The first grader di Justin Chadwick. Le proiezioni inizieranno alle 21. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.