A Porcari una Tosca in sessanta minuti

18 novembre 2019 | 15:51
Share0
A Porcari una Tosca in sessanta minuti

Prosegue il progetto L’opera in sessanta minuti, ideato e realizzato dal Circolo Amici della musica Alfredo Catalani con il sostegno dell’amministrazione comunale di Porcari. Sabato (23 novembre) alle 21,15 all’auditorium Vincenzo Da Massa Carrara va in scena una selezione guidata in forma semiscenica di Tosca, musicata da Giacomo Puccini.

Gli interpreti, tutti professionisti, già noti nel panorama lirico internazionale: Raffaella Angeletti (Tosca), Rubens Pelizzari (Cavaradossi) e Carlo Maria Cantoni (Scarpia), cui si aggiunge il Coro Schola Chantorum Labronica, istruito da Maurizio Preziosi. Il sostegno strumentale è affidato a Laura Pasqualetti (pianoforte) e Giacomo Rafanelli (violino); il lato visivo è curato da Loredana Bruno (regia e idea scenica); i costumi sono a firma Manola Balestri; attrezzeria e oggetti scenici di Roberto Bernini. Sara Floridia e Luigi Cardone compaiono come figuranti. A condurre la serata in veste di anchorman, Sabino Lenoci, direttore della rivista L’opera.
Con Tosca, il Circolo Catalani giunge alla quinta tappa di quel percorso storico e cronologico inerente le opere di Giacomo Puccini, dopo aver allestito – nella stessa formula progettuale – Le Villi, Edgar, Manon Lescaut e La Bohème. Nel 2020, L’opera in sessanta minuti proseguirà il proprio percorso realizzando Madama Butterfly, sesta creazione del maestro lucchese.
L’ingresso al concerto è gratuito fino ad esaurimento dei posti. La prenotazione telefonica è obbligatoria (347.9951581).