Spianate, via ai lavori da quasi un milione all’acquedotto

I lavori sull’acquedotto a Spianate diventano realtà. L’opera, che comporta un investimento di quasi un milione di euro, comprende la sostituzione delle condotte idriche passanti per via Mazzei e via delle Spianate, oltre che di un tratto di via provianciale Biagioni; intervento reso possibile grazie alla sinergia, ormai attiva da anni, fra Comune di Altopascio e Acque spa, gestore idrico del Basso Valdarno e della Valdinievole. Riguardo la viabilità, per consentire lo svolgimento delle attività, nei punti interessati di volta in volta dal cantiere mobile, sarà istituito un senso unico alternato per la mobilità degli automezzi.
I lavori sono stati presentati stamani (21 novembre), dal sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio, dall’assessore ai lavori pubblici del Comune, Daniel toci, dal consigliere di amministrazione di Acque spa, Antonio Bertolucci e la responsabile reti e impianti della Lucchesia e della Valdinievole, Giulia Doretti.
“Nel dettaglio – spiega Giulia Doretti – l’intervento comporterà la sostituzione 2,2 chilometri tra via delle Spianate e via Mazzei, più altri 290 metri su via provinciale dei Biagioni, nel tratto compreso fra via della Galeotta e la rotonda con via delle Spianate. Le tubazioni attuali saranno sostituite con condotte in ghisa sferoidale, dal diametro di 150 millimetri che consentirà di aumentare la pressione in rete. Oltre a ciò – continua – saranno anche risanati circa 90 allacci d’utenza privati. In seguito sarà eseguita anche una riasfaltatura della strada. La fine dei lavori, meteo permettendo, è prevista per fine estate”.
Gli interventi a Spianate si inseriscono nel quadro delle attività programmate in collaborazione con l’Amministrazione comunale sul territorio di Altopascio allo scopo di ammodernanre, tratto dopo tratto, l’acquedotto cittadino e – come ha sottolineato il sindaco, Sara D’ambrosio – è previsto per il prossimo anno un secondo lotto di interventi che interesserà tutta la condotta di Ponte a Pini, sempre grazie alla colaborazione con Acque e secondo il piano di interventi pluriennale approvato dal tavolo di lavoro. Quella che da anni è una necessità della cittadinanza diventa finalmente realtà”, conclude.
A sottolineare l’obiettivo primario del progetto è poi Antonio Bertolucci, consigliere di Acque: “Si tratta di un passo fondamentale per adeguare il sistema di distribuzione alla domanda di acqua potabile in una zona che negli anni ha visto un significativo incremento del numero di utenze, oltre all’eliminazione del rischio di perdite sui tratti di rete interessati dai lavori”.
“Mi preme ringraziare Acque – interviene l’assessore Daniel Toci – per la qualità e la tempestività. Quando c’è un problema facciamo di tutto per risolverlo e infatti abbiamo investito in una società mista (pubblica e privata) che ha più che chiaro l’interesse pubblico ed è sempre pronta a darne risposta. D’altra parte – conclude – garantire un servizio idrico funzionante ed efficiente è uno degli impegni primari di un ente publico e noi come Amministrazione, da circa tre anni stiamo intervenendo in questo senso sull territorio”.
Al momento in cui la nuova condotta sarà collegata alle esistenti, eventuali disagi dovuti all’interruzione idrica saranno appositamente comunicati alla cittadinanza.
Rebecca Del Carlo