Valdinievole, si presenta il nuovo numero della rivista di studi storici

10 febbraio 2020 | 18:13
Share0
Valdinievole, si presenta il nuovo numero della rivista di studi storici

Sabato (15 febbraio), alle 16, nella sala conferenze della Banca di Pescia (in via Alberghi, a Pescia) si terrà la presentazione del numero 18 della Rivista Valdinievole Studi Storici e del numero 2 della Rivista Valleriana Studi Storici. Le riviste, espressione della sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole dell’Istituto storico lucchese, conterranno molti contributi sulla storia del nostro territorio.

Di seguito i titoli degli articoli di Valdinievole Studi Storici: Gaia Lavoratti, Intra moenia. I circuiti difensivi di Pescia nella storia della città; Gabriele Marangoni, Sotto l’umiliazione di un prete intrigante. Note sulla restaurazione della Madonna di piè di Piazza in Pescia; Paolo Rossi, La famiglia Allegretti a Pescia e a Pisa, Riccardo Maffei, Una fonte inedita sul periodo resistenziale a Pescia; Rossella Benedetti, La chiesa della SS. Annunziata di Pescia; Maria Camilla Pagnini, Recensioni.

La rivista Valleriana Studi Storici conterrà i seguenti contributi: Alessio Di Bene, Su alcuni oratori della Valleriana; Riccardo Maffei, Memoria, documenti e ostacoli alla storia locale e San Quirico di Valleriana. Momenti di storia del secolo breve in una periferia pesciatina; Paolo Cipriani, Domenico Landi. Un artista nella Roma del 700. Le due pubblicazioni saranno presentate da esperti di storia locale (prof. Cesare Bocci e prof. Alberto Maria Onori) e dalla prof. Elena Franchi (ricercatrice in storia dell’arte).