Capannori, dal 15 giugno via ai centri estivi per bambini

9 giugno 2020 | 15:45
Share0
Capannori, dal 15 giugno via ai centri estivi per bambini

Disponibili agevolazioni per le famiglie a basso reddito: ecco come iscriversi

Sono 17 i centri estivi rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni che a partire da lunedì (15 giugno) e fino a settembre si terranno sul territorio comunale nel rispetto di tutte le norme di sicurezza anti Covid.

Un’offerta di attività culturali, ludiche e sportive molto ampia, grazie ad una grande partecipazione di enti del terzo settore ed altri soggetti all’avviso pubblico emesso dal Comune per la realizzazione dei campi estivi.

L’amministrazione comunale per dare sostegno alle famiglie a basso reddito prevede l’assegnazione di voucher economici che saranno erogati, tramite un bando che sarà pubblicato a breve, in maniera proporzionale in base al reddito Isee. E’ previsto un ‘bonus’ massimo di 250 euro fino a 9mila e 320 euro di Isee. L’importo del contributo cala in maniera lineare e puntuale fino ad un minimo di 100 euro per coloro che hanno un Isee fino a 25 mila euro. Il ‘bonus’, inoltre cala in maniera attenuata con attestazione di impoverimento causato da Covid 19 fino a un minimo di 100 euro.

I centri estivi sono dislocati su tutto il territorio comunale e si svolgeranno principalmente nelle sedi delle scuole. Di seguito l’elenco delle attività estive e i luoghi di svolgimento:

“Siamo molto soddisfatti della risposta data dal terzo settore e dagli altri soggetti all’avviso per la realizzazione dei centri estivi, perchè dà la possibilità alle famiglie di scegliere tra una pluralità di opportunità per far trascorrere ai propri figli un’estate in compagnia dei propri coetanei all’insegna di progetti pedagogici improntati alla crescita culturale e al divertimento – spiegano l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti e il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo FrancesconiAttività importanti anche per la ripresa della socializzazione visto che i più giovani per molti mesi, a causa dell’emergenza sanitaria, non hanno potuto frequentare la scuola, né incontrare i propri amici, oltre che un sostegno per i genitori che lavorano”.

La maggioranza delle attività estive che si svolgeranno nel rispetto di tutte le norme nazionali di sicurezza anti Covid – continuano – per garantire la massima tranquillità delle famiglie sono rivolte anche a bambini e ragazzi con disabilità e questo è un aspetto molto importante ai fini dell’inclusione. Per consentire a tutti di frequentare i centri estivi abbiamo previsto forme di agevolazione per le famiglie a basso reddito attraverso voucher secondo un metodo proporzionale in base all’Isee, ma anche tenendo conto di situazioni di impoverimento certificate dovute all’emergenza sanitaria” .

I centri estivi saranno organizzati rispettando un modello organizzativo che utilizzi in via prioritaria la metodologia dell’Outdoor education, cioè spazi aperti ma vicini ad un luogo chiuso (attrezzato per la fruizione di servizi igienici e come ricovero nei periodi più caldi o di maltempo) per consentire di svolgere attività educative, ludiche e sportive a piccoli gruppi.

Per maggiori informazioni e dettagli sulle attività estive è necessario contattare direttamente i gestori. Per informazioni campiestivi@comune.capannori.lu.it; www.comune.capannori.lu.it, tel 0583.428204.

L’elenco delle attività estive