Anche Montecarlo si candida fra i luoghi del cuore del Fai

Entro il 15 dicembre il voto sul sito internet o con i moduli cartacei distribuiti in paese
Anche Montecarlo si propone come luogo del cuore del Fai (Fondo Ambiente Italiano).
Il Comune di Montecarlo ha deciso di raccogliere la proposta di un comitato spontaneo paesano per candidare il borgo di Montecarlo di Toscana al censimento-concorso 2020.
La Fortezza di Montecarlo, la Collegiata di sant’Andrea Apostolo e il suo museo, il Teatro dei Rassicurati, la Pieve di San Piero in Campo, l’istituto Carmignani-Pellegrini, caratterizzano il borgo di Montecarlo, che prende il nome dal suo fondatore l’Imperatore Carlo IV di Boemia ed è un bell’esempio di incastellamento risalente al 1333.
Oltre agli aspetti culturali, storici ed architettonici sono rilevanti e caratterizzano il territorio montecarlese la tradizione agricola e vitivinicola con i suoi vini Doc e olio Dop, nonché l’apprezzata cultura enogastronomica.
Il comitato e l’amministrazione invitano quindi tutti coloro che hanno visitato, conoscono, apprezzano ed amano il “borgo di Montecarlo di Toscana” a promuoverne la conoscenza esprimendo la votazione mediante l‘accesso al sito Fai, www.iluoghidelcuore.it oppure tramite moduli cartacei, reperibili in vari punti del paese, entro la data di scadenza del censimento del 15 dicembre.
Per informazioni ci si può rivolgere all’ufficio cultura del Comune di Montecarlo, alla Pro Loco di Montecarlo, alla biblioteca comunale.