Torna “Vivi Capannori”: le bellezze del territorio dischiudono le porte

3 giugno 2021 | 13:46
Share0
Torna “Vivi Capannori”: le bellezze del territorio dischiudono le porte

Visite alle ville storiche e ai gioielli paesaggistici: ecco il programma

A partire dal prossimo fine settimana (sabato 5 e domenica 6 giugno) torna la manifestazione Vivi Capannoripromossa dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di dare la possibilità di scoprire le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche di Capannori, valorizzando il turismo di prossimità e contribuendo così a rilanciare il settore in questa fase di ripartenza.

Per sei week end, fino all’11 luglio, sono in programma una serie di visite di gruppo, con servizio gratuito di guida turistica e ambientale, ad alcuni dei luoghi più significativi del territorio quali il Borgo delle Camelie, il Lago della Gherardesca, il Borgo di San Gennaro con Palazzo Boccella, Palazzo Bove e villa Gambaro, l’acquedotto del Nottolini, Villa Reale, Villa Torrigiani, Villa Grabau, le Ville di Vorno e le Pievi Romaniche. Al momento della prenotazione sarà possibile scegliere di gustare un aperitivo della ripartenza o una cena presso alcuni bar e strutture di ristorazione.

“In questa fase di ripartenza torna, sulla scia del successo della scorsa edizione, questa bella iniziativa con cui vogliamo valorizzare le grandi e numerose bellezze del nostro territorio dando la possibilità a cittadini e turisti di visitare luoghi naturalistici, ville e pievi usufruendo di un servizio gratuito di guide turistiche e ambientali – spiega l’assessore al turismo, Lucia Micheli-. Una manifestazione che vede lo sviluppo di alleanze strategiche e progettualità volte al coinvolgimento partecipativo del territorio con cui vogliamo incrementare il turismo di prossimità ed anche i flussi turistici esterni. Invito tutti a cogliere questa opportunità di conoscenza di quanto più bello c’è a Capannori”.

Il programma completo dell’iniziativa

Giugno, weekend di apertura: inizio visite dalle 15

Sabato 5 – Zona sud: Visita al Borgo delle Camelie con guida ambientale. Degustazione vino e prodotti locali bio all’Agriturismo alle Camelie 10 euro (facoltativo). Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612; visita al Lago della Gherardesca con guida ambientale. Aperitivo al Ristorante Il Giardinetto 10 euro (facoltativo). Info e prenotazioni: Officina Natura 338 7901829; visita alla Badia di San Salvatore di Cantignano con guida turistica. Cena tipica La Bettola facoltativa 15 euro (facoltativo). Info e prenotazioni: Turis Lucca 348 3828294; visita all’Acquedotto del Nottolini e Parole d’Oro con guida turistica.

Cena alla Pizzeria Irma 15 euro (facoltativo). Info e prenotazioni ‘Info e Guide’ 339 6328832 – 345 0224989.

Domenica 6 – Zona nord: Evento ‘Vivi le Ville’ in concomitanza con ‘Appuntamento in giardino’ coordinato a livello nazionale da APGI (associazione parchi e giardini d’Italia) e localmente da AVPL (associazione delle ville e palazzi lucchesi).

Visita al Borgo di S. Gennaro, Pieve di S. Gennaro, Palazzo Boccella, Palazzo Bove, Villa Gambaro con guida ambientale. Degustazione prodotti tipici a Il Ristoro di Fattoria Gambaro 10 euro (facoltativo). Info e prenotazioni: Officina Natura 338 7901829; visita al Parco di Villa Torrigiani e sentiero con guida turistica 10 euro (non residenti a Capannori), 8 euro (residenti a Capannori). Degustazione a Fattoria Maionchi “base” 12 euro, “merenda” 15 euro (facoltativo).Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612; visita al Parco di Villa Grabau con guida turistica 5 euro. Aperitivo Bar Morè 5 euro (facoltativo). Info e prenotazioni ‘Info e Guide’ 339 6328832- 345 0224989; visita al Parco di Villa Reale con guida turistica 10 euro. Aperò Cocktail Royal Elisa al bistrò del parco 5 euro (facoltativo). Info e prenotazioni: Turis Lucca 348 3828294

Giugno: inizio visite dalle 15

Sabato 12 e domenica 13- Zona nord: visita al Parco di Villa Grabau con guida turistica 5 euro. Sabato: Aperitivo Bar Il Bello 5 euro (facoltativo). Domenica: Aperitivo Bar Morè 5 euro (facoltativo).Info e prenotazioni ‘Info e Guide’ 339 632 8832 – 345 0224989.

Zona sud: Visita al Borgo delle Camelie con guida ambientale.Degustazione vino e prodotti locali bio all’agriturismo Alle Camelie 10 euro (facoltativo). Info e prenotazioni Pietrapana 333 1323726

Sabato 19 e domenica 20 – Zona nord: A spasso tra colline dolci come il miele sul sentiero 12 con guida turistica.Degustazione di miele e prodotti a km 0 all’azienda agricola Pian di Casciana 10 – 12 euro (facoltativo). Info e prenotazioni ‘Info e Guide’ 339 6328832- 345 0224989. Zona sud: Tour delle Ville di Vorno con guida turistica.Aperitivo Il Bimbotto 10 euro (facoltativo). Info e prenotazioni Officina Natura 338 7901829

Sabato 26 e domenica 27 -Zona nord: visita al Parco di Villa Reale con guida turistica 10 euro. Cocktail Royal Elisa al bistrò del parco 5 euro (facoltativo).Info e prenotazioni:Turis Lucca 348 3828294. Zona sud: Visita al lago della Gherardesca con guida ambientale. Aperitivo al ristorante Il Giardinetto 10 € (facoltativo). Info e prenotazioni: Officina Natura 338 7901829

Luglio: inizio visite dalle 15

Sabato 3 – Zona nord: Pievi Romaniche sul sentiero 13 del Comune di Capannori con guida turistica. Tagliere a Il Ristoro da Raffaele drink 5 euro – 10 euro con tagliere (facoltativo).Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612

Domenica 4 – Zona nord: visita al Borgo di S. Gennaro, Pieve di S. Gennaro, Palazzo Boccella, Palazzo Bove, Villa Gambaro con guida turistica. Degustazione prodotti tipici a Il Ristoro di Fattoria Gambaro 10 euro (facoltativo).Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612

Sabato 3 e domenica 4 – Zona sud: visita alla Badia di San Salvatore di Cantignano con guida turistica. Cena tipica a La Bettola 15 euro (facoltativo).Info e prenotazioni:Turis Lucca 348 3828294

Sabato 10 – Zona nord: visita al Parco di Villa Torrigiani con guida turistica 10 euro (non residenti a Capannori), 8 euro (residenti a Capannori).Aperitivo Fattoria di Bordocheo con enologa 8 euro (facoltativo).Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612

Domenica 11 – Zona nord: visita al Parco di Villa Torrigiani con guida turistica 10 euro (non residenti a Capannori), 8 euro (residenti a Capannori). Degustazione a Fattoria Maionchi “Base” 12 euro, “Merenda” 15 euro (facoltativo). Info e prenotazioni:La Giunchiglia 0583 341612

Sabato 10 e domenica 11 – Zona sud: visita all’Acquedotto del Nottolini e Parole d’Oro con guida turistica. Cena alla Pizzeria Irma 15 euro (facoltativo). Info e prenotazioni: Pietrapana 333 1323726

La prenotazione alle visite è obbligatoria ai contatti indicati per ogni evento. Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Capannori -tel. 0583 428588; promozione.territorio@comune.capannori.lu.it