sensibilità green

Sofidel e Wwf insieme nel progetto educativo ‘Mi curo di te’: ecco le classi vincitrici

17 giugno 2021 | 11:57
Share0
Sofidel e Wwf insieme nel progetto educativo ‘Mi curo di te’: ecco le classi vincitrici

L’edizione 2020/21 è stata dedicata al tema delle foreste

Gruppo Sofidel, con carta Regina, e Wwf insieme per l’Agenda Onu 2030. Sono state quasi 7000 le classi di scuole primarie e secondarie di primo grado e oltre 148mila gli studenti che hanno aderito all’edizione 2020/21 del progetto educativo Mi curo di teper scoprire, conoscere e amare il pianeta Terra, a partire dalle foreste e dalla conoscenza degli obiettivi delle Nazioni Unite.

Tra tutte le scuole che hanno deciso di candidarsi all’iniziativa, il primo posto se lo aggiudicano la scuola primaria San Domenico Savio – Tommaso Fiore di Gravina in Puglia (Bari) e la scuola secondaria di primo grado Angri Galvani – Opromolla di Angri (Salerno), che ottengono ciascuna 1000 euro in buoni spesa da utilizzare in materiale didattico, oltre a una ricca fornitura di prodotti Regina e l’accesso per i docenti a OnePlanetSchool, la piattaforma Wwf Italia di apprendimento e conoscenza permanente e innovativa, utile per approfondire i meccanismi che regolano il pianeta che tutti ospita e sostiene.

La scuola primaria Guglielmo Pallavicini di Roma e quella secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo Maneri Ingrassia – Don Milani di Palermo ottengono la seconda posizione in classifica e un premio pari a 600 euro in buoni spesa per materiale didattico; mentre le scuole che hanno ottenuto il terzo posto, ossia la primaria dell’istituto Guglielmo Marconi di Paternò (Catania) e la secondaria di primo grado Pasquale Mattej di Formia (Latina), riceveranno un buono pari a 400 euro. Anche il secondo e terzo classificato, sia delle scuole primarie che delle scuole secondarie di primo grado, ottengono in premio una ricca fornitura di prodotti Regina e l’accesso per i docenti alla piattaforma OnePlanetSchool di Wwf Italia.

“Anche questa edizione del progetto Mi curo di te ha dimostrato che tra le nuove generazioni esiste un vivo interesse e un pieno coinvolgimento su tematiche che riguardano il rispetto e la salvaguardia del nostro pianeta – commenta Elena Faccio, Sofidel creative, communication & Csr director – Il marchio Regina, insieme a Wwf Italia, continuerà quindi a impegnarsi in questo percorso educativo, orgoglioso di poter dare un contributo utile per aiutare i giovani a essere più consapevoli e preparati per affrontare un futuro in armonia con l’ambiente”.

Anche Benedetta Flammini, direttrice marketing e comunicazione di Wwf Italia commenta così l’iniziativa: “Aver avvicinato le giovani generazioni a un ambiente naturale che fa così parte anche della nostra cultura come le foreste, rappresentandone il fascino, le preziose funzioni, le minacce e le soluzioni, molte alla portata anche dei più giovani, e aver sensibilizzato così tante classi con i loro docenti, entrambi veri e propri moltiplicatori  di quanto acquisito verso la propria comunità, non può che confermare la valutazione positiva di un progetto che possiamo dire storico e nuovo, Mi curo di te”.

Le classi hanno avuto la possibilità di iscriversi all’iniziativa fino al 31 maggio. Dopo aver approfondito il tema della biodiversità e della salvaguardia delle foreste, gli studenti hanno realizzato un elaborato che valorizzasse la loro creatività e il coinvolgimento di insegnanti e famiglie. Le scuole primarie sono state chiamate a disegnare un poster che raccontasse il percorso svolto in classe, soffermandosi sui dettagli e le curiosità che li hanno colpiti di più e sulle emozioni e le esperienze condivise insieme. Le scuole secondarie di primo grado hanno invece creato uno slogan di classe volto a sensibilizzare tutti sull’importanza delle foreste.

Mi curo di te è un progetto educativo pluriennale che ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni, sulle connessioni esistenti tra i gesti di ogni giorno e i grandi fenomeni globali, stimolare la curiosità e motivare all’adozione di comportamenti sostenibili.

Ricco di approfondimenti e attività, il programma si rivolge alle scuole primarie e secondarie di primo grado d’Italia. A disposizione di docenti, studenti e famiglie, diversi strumenti didattici e giochi digitali con cui cimentarsi a scuola e a casa, studiati per sensibilizzare alla cura e al rispetto dell’ambiente. Il tutto con una mascotte d’eccezione: Milla la formica protagonista degli spot della carta igienica Regina Cartacamomilla.

mi curo di te milla formicaMilla la formica

Mi curo di te, inoltre, si integra con le nuove linee guida ministeriali sull’insegnamento dell’educazione civica, nuova disciplina obbligatoria che ruota intorno a tre assi fondamentali: cittadinanza digitale, Costituzione, sostenibilità.

Nata nel 2014, l’iniziativa ha coinvolto in totale circa 380mila bambini e ragazzi: nuove generazioni che, insieme a Sofidel-Regina e al Wwf Italia, hanno avuto modo di comprendere, studiare ed esprimere la propria creatività intorno a un tema urgente e prioritario come la salvaguardia del pianeta. Il progetto è pronto a ripartire con il nuovo anno scolastico: il tema della prossima edizione è Clima e cambiamenti climatici: una riflessione su questioni quali il riscaldamento globale, le emissioni di gas serra, lo scioglimento e lo studio dei ghiacciai, gli effetti sull’ambiente e le sfide che la scienza sta affrontando.

Per saperne di più visitare il sito web: www.micurodite.it