A Villa Basilica una giornata dedicata alla scoperta del cammino di Santa Giulia

Sabato (7 agosto) l’appuntamento sull’Altopiano delle Pizzorne
Una giornata interamente dedicata alla scoperta del cammino di Santa Giulia. Sabato (7 agosto) l’appuntamento è sull’Altopiano delle Pizzorne nel comune di Villa Basilica, per una breve escursione nei luoghi attraversati dall’itinerario religioso, che ripercorre l’antico tragitto che collega Livorno a Brescia.
Al termine dell’escursione si terrà la cerimonia del passaggio del bordone del pellegrino, che è partito da Livorno il 12 giugno per poi raggiungere Brescia, città che oggi accoglie le spoglie della martire. Sabato mattina, il Comune di Lucca passerà il bordone al Comune di Capannori che, a sua volta, lo consegnerà al Comune di Villa Basilica.
L’iniziativa proseguirà con il convegno Il territorio del passato, le potenzialità per il futurodurante il quale sarà affrontato il tema della promozione del territorio attraverso lo sviluppo di un turismo lento ed ecosostenibile. Il convegno è organizzato dal Comune di Villa Basilica, in collaborazione con l’associazione Il Cammino di Santa Giulia, l’Istituto storico lucchese e l’associazione “Punto di Vista”. La giornata si concluderà con una lettura di favole e leggende delle Pizzorne, a cura di Davide Bartolomei e, a seguire, il concerto di Joe Natta e le Leggende lucchesi.
La partecipazione a tutte le iniziative è libera e gratuita: potranno accedere agli eventi le persone munite di pass vaccinale, come previsto delle nuove disposizioni normative anti Covid-19.