Acque Tour, tornano le iniziative di educazione ambientale nelle scuole

13 settembre 2021 | 12:18
Share0
Acque Tour, tornano le iniziative di educazione ambientale nelle scuole
Acque Tour, tornano le iniziative di educazione ambientale nelle scuole
Acque Tour, tornano le iniziative di educazione ambientale nelle scuole
Acque Tour, tornano le iniziative di educazione ambientale nelle scuole
Acque Tour, tornano le iniziative di educazione ambientale nelle scuole

Gli istituti che vorranno aderire al progetto hanno tempo fino al 20 settembre per presentare i moduli

Con l’inizio della scuola riparte anche l’educazione ambientale di Acque spa. Il gestore idrico mette infatti a disposizione degli istituti del territorio il progetto Acque tour per diffondere tra gli ‘adulti di domani’ la conoscenza degli aspetti ambientali e tecnologici del ciclo idrico e promuovere una cultura di rispetto e salvaguardia di un bene primario come l’acqua.

L’obiettivo del progetto è quello di far scoprire agli studenti come funziona l’acqua, in modo coinvolgente e partecipativo, con percorsi didattici specifici per ogni fascia di età, dalla scuola dell’infanzia alle scuole secondarie di secondo grado. Ad Acque Tour è inoltre abbinato il concorso Buona da Bere un premio alle classi che nel corso dell’anno hanno realizzato i migliori elaborati sul tema della risorsa idrica; le premiazioni avvengono in occasione della festa finale che si svolge alla conclusione dell’anno scolastico. Ogni anno Acque Tour, che nel frattempo è giunto alla sua ventesima edizione, riesce a coinvolgere oltre 5 mila tra studenti e insegnanti.

Anche per quest’anno le scuole hanno la possibilità di accedere ai moduli e alle lezioni sia attraverso attività in presenza a scuola, sia con la didattica a distanza: una modalità flessibile chiamata Acque Tour Smart Edition. La partecipazione ai percorsi didattici è completamente gratuita per le prime 400 richieste. Le adesioni potranno essere effettuate online, dagli insegnanti di riferimento, dalla pagina www.acque.net, da oggi (13 settembre) al 20 settembre. Il coordinamento del progetto è affidato all’associazione La Tartaruga. Per informazioni è possibile contattare la segreteria didattica dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 al numero 0587 53175, visitare il sito web di Acque o scrivere a segreteria@latartarugaonline.it.