Celtex acquisisce l’ex Cover per realizzare un nuovo magazzino logistico

Un altro investimento nel territorio comunale di Altopascio
“Aree industriali, una volta dismesse, creano dei vuoti urbani spesso problematici a causa di questioni di sicurezza, di degrado sociale e ambientale. Investire nella riconversione e nella riqualificazione di questi spazi significa trasformare un problema in un punto di forza e restituire al territorio nuovi spazi di valore”.
Con queste parole Industrie Celtex descrive l’obiettivo sotteso all’ultima operazione conclusa: attraverso l’acquisizione di parte sostanziale del sito industriale da anni in stato di abbandono, l’area ex Cover ad Altopascio, Celtex ha deciso di investire nel recupero dell’immobile e dell’area circostante con un approccio di tipo imprenditoriale.
Grazie ad importanti lavori di ristrutturazione ed investimenti Industrie Celtex procederà al recupero e alla riqualificazione del fabbricato ormai in evidente stato di degrado e l’area dismessa verrà trasformata in un nuovo magazzino logistico. Il nuovo immobile consentirà il completamento del progetto di magazzino automatizzato in corso già da tempo, per rispondere alle continue e nuove esigenze del mercato in termini di efficienza e sicurezza ambientale.
“Il Comune di Altopascio – sottolinea il presidente Andrea Bernacchi – con il casello autostradale è uno snodo strategico ed ottimale per l’incremento e lo sviluppo di attività logistiche e permette un corretto flusso commerciale senza invadere la zona residenziale del comune di Altopascio. I processi di riqualificazione sono da considerare oggi e negli anni avvenire, quale concreta „occasione“ di lavoro, di sviluppo economico e territoriale”.
“La notizia della firma del contratto tra Industrie Celtex e proprietario dell’immobile dell’ex Cover è una di quelle che danno il senso pieno e concreto di quanto il nostro paese stia cambiando e possa cambiare in futuro – commenta il sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio -. Industrie Celtex in questi anni ha fatto interventi molto importanti in quell’area, dismessa e abbandonata da decenni ed è proprio grazie ad aziende come Celtex che il nostro territorio cresce e migliora. Oggi viene compiuto un altro passo nella direzione della rigenerazione dello spazio pubblico e della conversione di ex complessi industriali, in nuovi immobili capaci di ospitare lo sviluppo economico e industriale del nostro territorio. Poter dare nuova vita all’area dell’ex Cover, che in passato è stata anche teatro di situazioni di degrado, è un fatto notevole per Altopascio, perché ci consente di dare nuovo impulso all’area industriale del paese e perché ci permette di andare nella direzione del riuso dell’esistente. E, in questo senso, Celtex racchiude in sé tutti questi elementi: si tratta di una eccellenza italiana, un’azienda molto importante per il nostro territorio, che sorge vicino all’autostrada, che porta con sé un piano di investimenti altamente tecnologici e innovativi anche per il futuro, capaci di determinare nuova crescita e nuova occupazione al nostro paese. Un’azienda capace di proiettare Altopascio nel futuro, con solidità. L’amministrazione comunale è vicina alle aziende e alle loro necessità: lo siamo stati in questi anni, vogliamo continuare a esserlo in futuro, adottando anche soluzioni per semplificare la burocrazia e incentivare gli investimenti, riuscendo sempre a coniugare insieme crescita economica, ambiente e recupero degli spazi”.