Dai buoni spesa alle riduzioni Tari, da Porcari 300 mila euro nel 2021 per il sociale
Da oggi (19 novembre) arrivano anche aiuti per pagare le bollette delle utenze domestiche
Tempi di bilanci ma anche di ulteriori interventi per il comune di Porcari, che continua a investire nella sicurezza sociale con l’obiettivo di attivare strumenti in grado di garantire sostegno a tutti quei nuclei familiari resi vulnerabili dal perdurare dell’emergenza sanitaria. Un intervento risoluto e massiccio dell’amministrazione, che nel solo 2021 ha impiegato 300 mila euro per prestare soccorso alle famiglie in difficoltà.
L’ultima misura attuata per far fronte alle esigenze della comunità è stata annunciata oggi (19 novembre), e consiste in aiuti nel pagamento delle utenze domestiche. Sono stati infatti stanziati 77 mila europer rimborsare i pagamenti delle bollette di gas, acqua e luce effettuati dall’1 gennaio al 31 ottobre. Questi rimborsi verranno distribuiti secondo quattro fasce di reddito. I nuclei con Isee pari a 6 mila euro potranno ricevere fino a 800 euro di ristori, a quelli con Isee fino a 13 mila euro sono riservati fino a 700 euro, mentre potranno beneficiare di 600 euro coloro che presenteranno un Isee fino a 21 mila euro. Rimborsi fino a 300 euro infine per i nuclei con Isee fino a 25 mila euro.
Un altro provvedimento dunque che si inscrive nel tentativo di estendere gli interventi della giunta a una porzione sempre più ampia di cittadini, come affermato dalla stessa assessora alle politiche sociali Lisa Baiocchi, che in mattinata dichiara: “Volevamo dare un segnale di inclusione e concedere un po’ di sollievo a tutta la comunità, affinché nessuno a Porcari si sentisse lasciato indietro. Abbiamo puntato sulla concretezza, consapevoli del disagio che una prolungata situazione di difficoltà può generare nella famiglie in difficoltà”.
A seguire l’intervento del sindaco Leonardo Fornaciari, che precisa: ” Per venire incontro alle condizioni economiche di improvviso disagio faranno fede anche le attestazioni di Isee correnti. Vogliamo semplificare il più possibile questi aiuti, perché l’eccezionale momento storico che stiamo vivendo richiede interventi puntuali e all’altezza. Nell’ultimo mese abbiamo messo a punto una formidabile arma sociale in grado garantire, non solo alle aziende ma anche alle famiglie, tranquillità e dignità“.
Un’altra misura immediata e particolarmente apprezzata, per un investimento complessivo di circa 18 mila euro, riguarda i buoni spesa, del valore minimo di 150 euro. Questi sono già spendibili negli esercizi commerciali e nei grandi centri di distribuzione alimentare di Porcari aderenti all’iniziativa. Con i voucher è possibile già da ora acquistare beni di prima necessità, oltre a prodotti per l’igiene personale e per la pulizia della casa.
Si è chiuso inoltre lunedì (15 novembre) il bando per accedere ai contributi in conto affitto, grazie anche alle risorse assegnate dalla Regione Toscana per sostenere il diritto alla casa. Un sussidio che interessa le famiglie a redditi più bassi fino ad un massimo di 3100 euro, sulla base dei dati economici forniti. Il comune ha riservato a questa voce 161 mila euro.
L’ultimo provvedimento riguarda invece la tassa sui rifiuti. Sono stati destinati infatti 41 500 euro per garantire la riduzione del 60 per cento o la completa esenzione dal pagamento per coloro che presentano un Isee inferiore ai 12 790 euro per famiglie composte da una sola persona o inferiore a 11 260 euro in caso di nuclei costituiti da due o più persone.