Nelle scuole dell’infanzia di Capannori torna l’attività ludico-motoria

29 novembre 2021 | 14:51
Share0
Nelle scuole dell’infanzia di Capannori torna l’attività ludico-motoria

Progetto dell’associazione Slurp nei plessi di Lunata, Carraia e Colognora

A partire dai prossimi giorni i bambini dai 3 ai 6 anni che frequentano le scuole dell’infanzia di Lunata, Carraia e Colognora appartenenti all’istituto comprensivo di Capannori torneranno a svolgere attività ludico-motoria prevista dal progetto Il corpo e il movimento promosso dall’associazione Slurp di cui fanno parte Soroptimist, Lions Le Mura e Lions Lucca Host, Unione veterani dello sport, Rotary Club e Panathlon International Club Lucca, con la collaborazione e il contributo del Comune di Capannori e la collaborazione di Libertas Lucca. L’importante progetto riparte dopo lo stop dovuto alla pandemia, anche se lo scorso anno è proseguito con modalità a distanza.

“Siamo molto soddisfatti di poter riattivare in presenza questo importante progetto educativo che consente che l’educazione motoria, svolta soprattutto in chiave di gioco vista l’età dei partecipanti, possa essere praticata dai bambini già alla scuola dell’infanzia e non solo a partire dalla scuola primaria – spiega l’assessore allo sport Lucia Micheli – Questo progetto infatti consente ad alcune centinaia di bambini dai 3 ai 6 anni di sperimentare i benefici dell’attività motoria sia per quanto riguarda il benessere psico-fisico che lo sviluppo della socialità. Ringraziamo quindi l’associazione Slurp per portare avanti questa iniziativa dando continuità ad un’attività molto apprezzata dai più piccoli”.

L’attività motoria prevede esercizi finalizzati ad insegnare in particolare, il coordinamento, le posture corrette, l’equilibrio e nel complesso è volta anche a migliorare l’autostima, l’autoefficacia e l’inclusione sociale favorendo così il bambino nella sua crescita globale.