A Lammari il presepe artigianale di Giuseppe




È originario di Napoli: la struttura occupa un’intera stanza
Giuseppe vive a Lammari ma è originario di Napoli e coltiva dentro di sé l’amore e la passione per le tradizioni della sua terra, una fra queste è l’artigianato della natività.
Un’arte, la sua, portata avanti tra le mura di casa, nel seminterrato, nei ritagli di tempo che un padre di famiglia, operaio un fabbrica, può ricavare in capo alle sue instancabili giornate. Giuseppe è un artista a tutto tondo; ha realizzato quest’opera delicata, completa e imponente nel giro di settimane intense dedicate a creare da zero i minimi dettagli, ciascun personaggio è fatto completamente a mano, ognuno ha un movimento che ne caratterizza le gesta: chi inforna il pane, chi stende i panni, chi lava i cenci, chi tosa gli ovini, chi pialla il legno…
La struttura occupa un’intera stanza ed è meraviglioso osservare ogni angolo di questo paese che riproduce un caratteristico borgo pedemontano.
Un’opera che merita indubbiamente uno sguardo attento e dedicato che fa assaporare letteralmente il senso del Natale.