Rsa di Marlia, il comitato dei parenti degli ospiti: “Livelli di assistenza ancora insufficienti”

15 gennaio 2022 | 12:09
Share0
Rsa di Marlia, il comitato dei parenti degli ospiti: “Livelli di assistenza ancora insufficienti”

La richiesta: “Chiediamo alla Capannori Servizi e soprattutto comune di Capannori di battere un colpo”

“Purtroppo, a distanza di settimane, nonostante i nostri ripetuti interventi sia direttamente che sugli organi di stampa, rileviamo che la situazione alla Rsa di Marlia non è cambiata”. A dirlo è il neonato comitato dei parenti degli ospiti della struttura, che continua ad alzare la voce.

“A nostro avviso – dicono – i livelli di assistenza continuano ad essere assolutamente insufficienti e sicuramente non paragonabili a quelli di qualche anno fa. Un tempo, lo diciamo senza esitazione la Rsa di Marlia era senza dubbio un fiore all’occhiello ed un riferimento per tutto il settore. Non servono grandi osservazioni per capire che la forza lavoro attualmente in servizio è insufficiente per prestare tutte le cure che servono agli ospiti  La direzione continua a riferire che i parametri di legge regionali sono rispettati ma la verità è che gli utenti nella realtà dei fatti, e aldilà delle formalità, sono concretamente quasi tutti non autosufficienti e le necessità in ambito sanitario, ogni giorno che passa, sono sempre maggiori”.

“Sia chiaro – dicono ancora – che non abbiamo appunti da fare al personale, sappiamo bene che anche le operatrici hanno attivato le organizzazioni sindacali aprendo un tavolo di contrattazione e di osservazione ancora formalmente aperto. L’impegno delle lavoratrici è tangibile specialmente con i tempi e le complicazioni dettate dal Covid ma d’altra parte il numero di operatrici è palesemente insufficiente per prestare tutte le cure necessarie alla persona che abbiamo più volte segnalato alla direzione della Rsa e della Capannori Servizi”.

Chiediamo alla Capannori Servizi e soprattutto comune di Capannori di battere un colpo – conclude la nota – di farsi vivo e di incidere con decisione sulla situazione prima di tutto investendo risorse da subito e pensando positivamente alla stesura della prossima gara che deve necessariamente tenere conto delle problematiche denunciate”.