Salanetti, eternit e vernici tra i rifiuti abbandonati

2 marzo 2022 | 15:12
Share0
Salanetti, eternit e vernici tra i rifiuti abbandonati

I volontari di Legambiente hanno ripulito l’area

Legambiente Capannori e Piana lucchese bonifica l’area di Salanetti.

La squadra di volontari si è dedicata per l’intero mese di gennaio con costanza e buona volontà, alla pulizia di un tratto di strada “martoriato” da abbandoni, via Salanetti, a Capannori, confinante con Porcari.

La pulizia dei cigli di entrambe le direzioni di marcia hanno visto ben 155 sacchi raccolti in un tratto di soli 250 metri, che fa una media di oltre mezzo sacco per ogni metro di strada.

La tipologia dei “ritrovamenti” è molto eterogenea: packaging alimentari plastici, vetro, vestiti e indifferenziato vario, ma anche rifiuti speciali come eternit, estintori, vernici, Raee.

“Il volume maggiore di questi rifiuti  – osserva Legambiente – potrebbe facilmente essere conferito nei rifiuti domestici, e trovare nuova vita con i processi di riciclo, ma abbandonati nell’ambiente non hanno utilità, arrecano solo danno. Inoltre proprio su quella strada si trova la piattaforma ecologica Ascit dove i cittadini di Capannori e Porcari possono conferire i propri rifiuti gratuitamente, oltre alla possibilità di usufruire del servizio Ritiro ingombranti gratuito a domicilio. Ancora più indecoroso è se si pensa che quest’area è attraversata dalla via Francigena, dove passano pellegrini di varie nazionalità. Purtroppo oggi, a distanza di appena un mese dall’intervento di bonifica, sotto gli occhi di tutti, come funghi spuntano nuovi abbandoni che spingono a cercare strategie e soluzioni di prevenzione oltre che educazione ambientale. Per questo chiediamo agli enti preposti di vigilare su quest’area particolarmente vulnerabile, e sarebbe una buona idea installare delle telecamere. Noi continueremo il nostro lavoro di pulizia e sensibilizzazione, nelle scuole, nei paesi e per le strade”.