Bando dei borghi, Villa Basilica fa squadra con Camporgiano e Fabbriche di Vergemoli

Il sindaco: “Un’occasione per tutto il territorio”
Il Comune di Villa Basilica, insieme a quello di Camporgiano e di Fabbriche di Vergemoli, parteciperà al bando dei borghi, promosso dal ministero della cultura nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dedicato alla rigenerazione sociale e culturale dei comuni al di sotto dei 5mila abitanti.
“Il bando dei borghi è un’occasione cruciale per tutto il nostro territorio – commenta il sindaco Elisa Anelli –. Il bando, infatti, favorisce l’aggregazione tra realtà più piccole e più periferiche che, diversamente, non sarebbero in grado di partecipare a tali gare. In questo modo, tutti i comuni potranno accedere ai fondi stanziati per il pnrr che consentiranno una rigenerazione urbana radicale in ambito sociale e culturale. Con orgoglio, abbiamo scelto di unire le nostre forze con quelle di Camporgiano e Fabbriche di Vergemoli per dare vita ad un progetto coordinato che andrà a beneficio di una comunità più diffusa. Con i due Comuni, inoltre, – conclude la Anelli – abbiamo anche siglato nell’ultimo consiglio comunale due protocolli di intesa: uno per l’Eco museo e uno per il Cammino italiano di Santiago di Compostela, che incideranno ancora di più e in maniera ancora più coordinata allo sviluppo culturale”.
“Si è da poco conclusa la manifestazione di interesse per la ricerca dei partner a supporto del progetto per il Bando dei Borghi – spiega il vice sindaco Giordano Ballini – alla quale hanno aderito 6 soggetti. Siamo molto soddisfatti perché si tratta di realtà locali radicate che contribuiranno in maniera significativa, non solo sul piano economico, alla valorizzazione dei nostri siti culturali. Il Bando dei Borghi è un’occasione preziosa e irrinunciabile, che porterà benefici al nostro territorio, a quello di Camporgiano e a quello di Fabbriche di Vergemoli e al quale stiamo tutti lavorando con grande impegno”.