Natura, sport e sostenibilità: al via le iscrizioni per la 45esima Marcia delle Ville

7 marzo 2022 | 15:18
Share0
Natura, sport e sostenibilità: al via le iscrizioni per la 45esima Marcia delle Ville

La gara non competitiva sabato 23 e domenica 24 aprile in piazza del mercato a Marlia. Iscrizioni aperte fino a domenica 17 aprile

Torna a inaugurare la primavera lucchese la Marcia delle ville sabato 23 e domenica 24 aprile, dopo l’annullamento dell’edizione 2020 e il rinvio ad autunno dell’edizione primaverile 2021 a causa della pandemia.

Si sono aperte venerdì scorso (4 marzo) le iscrizioni a quella che è riconosciuta, da appassionati e non, come una tra le marce non competitive più importanti d’Italia e una vera e propria istituzione nella provincia di Lucca. La Marcia delle ville, promossa dall’Associazione marciatori marliesi quest’anno alla sua 45esima edizione, da sempre richiama un folto e variegato pubblico. Una passeggiata nel verde dedicata a tutti coloro che amano fare sport o più semplicemente una camminata all’aria aperta in un paesaggio mozzafiato impreziosito dalle ville storiche lucchesi.

Sarà un’edizione ancora una volta parzialmente limitata dalle restrizioni Covid, ma con tante interessanti novità. L’evento seguirà l’impostazione adottata a ottobre che ha riscosso un grande successo: 4 le partenze (A, B, C, D) ciascuna con 2mila 500 pettorali disponibili suddivise tra sabato 23 e domenica 24 aprile.

Si inizia sabato 23 aprile con la partenza A (dalle 14,30 alle 15,30) sui percorsi di 4 e 10 chilometri. Domenica 24 aprile sono invece tre le partenze previste: la partenza B (dalle 7,30  alle 8,30) sui percorsi di 16 e 26 chilometri, la partenza C (dalle 9 alle 10) sui percorsi di 4, 10 e 16 chilometri, e la partenza D (dalle 10,30 alle 11,30) sui percorsi di 4 e 10 chilometri.

La partenza e l’arrivo saranno come sempre in piazza del mercato a Marlia.

Un evento che si conferma inoltre sempre più attento a temi quali la disabilità e la sostenibilità ambientale. Il percorso da 4 chilometri sarà infatti accessibile a tutti. Lungo i percorsi saranno presenti invece gli apprezzati punti ristoro dove potersi rifocillare con acqua, thè, e biscotti rigorosamente confezionati.

Come la scorsa edizione, l’approccio sarà plastic free, non saranno consegnati bicchieri, quindi ciascuno dovrà provvedere autonomamente a portarsi un bicchiere o una borraccia. Per l’occasione, e sempre con lo sguardo rivolto ad un evento sempre più sostenibile, saranno disponibili in numero limitato delle bellissime borracce personalizzate dell’evento acquistabili con il pettorale o nel week-end della manifestazione.

“Riguadagnamo la nostra collocazione classica di primavera dopo la parentesi autunnale dello scorso ottobre, per proporre una 45esima edizione della Marcia delle ville ricca di tante novità. Un Marcia delle ville sempre più evento a tutto tondo, che prosegue nel suo percorso di rinnovamento intrapreso un paio di anni fa e bruscamente interrotto dal Covid. Un evento che ci aspettiamo presto possa affermarsi anche a livello internazionale viste le sue attrattive e le caratteristiche che ne fanno un evento unico nel suo genere” commenta Ruggero Taddeucci, presidente dell’Associazione marciatori marliesi.

Tra le importanti novità di questa 45esima edizione ci sarà per la prima volta il Marcia delle ville expo, un vero e proprio villaggio espositivo dove tutti i partecipanti potranno approfittare delle svariate attività realizzate da aziende partner di livello locale e nazionale, oltre che ritirare il proprio pettorale, il pacco gara e la maglietta ufficiale della Marcia delle ville. Situato in Piazza del mercato, si presenta come un’attrazione aggiuntiva che andrà a completare due giornate all’insegna dello sport, della natura e del divertimento.

Per acquistare il proprio pettorale è necessario iscriversi online sul questo sito, dove si possono consultare le diverse le possibilità di acquisto, con una quota variabile a seconda del momento dell’iscrizione.

È possibile iscriversi fino a domenica 17 aprile.

Per partecipare non è richiesto il green pass, salvo eventuali cambiamenti normativi che dovessero intervenire da qui al giorno della manifestazione.

Appuntamento a sabato 23 e domenica 24 aprile.

Per informazioni contattare i seguenti numeri: 324 8282016, 329 4947237, 338 9718775, o scrivere a info@marciadelleville.it / marc.marliesi@virgilio.it

marcia delle ville