Cartiera Tolentino, la Regione si mobilita per i posti di lavoro

Via libera all’unanimità alla mozione sulla crisi in consiglio regionale
Unanimità in aula, su una mozione in merito alla crisi delle aziende cartiere del gruppo Progest Spa, con particolare riferimento alla situazione della Cartiera Tolentino, sulla base del testo sostitutivo dell’atto, originariamente presentato dalla consigliera Irene Galletti (M5S), concordato con Mario Puppa (Pd).
La mozione impegna la Giunta regionale “a portare avanti le trattative intraprese unitamente alle organizzazioni sindacali, agli enti locali, alla proprietà e agli altri soggetti appartenenti alla filiera, per una soluzione che permetta la sopravvivenza dell’azienda e la continuità occupazionale”.
L’atto ricorda come l’azienda cartiera Tolentino Spa, appartenente al gruppo Progest Spa di Treviso, sia titolare di tre stabilimenti nel comune di Capannori e come, a seguito dell’annunciata riorganizzazione produttiva delle tre sedi lucchesi da parte della società Tolentino, sia prevista la fuoriuscita di 15 dipendenti dichiarati in esubero, con un impatto complessivo da un punto di vista occupazionale, che potrebbe comportare di fatto conseguenze su circa 50 lavoratori.
La mozione, infine, dà atto della tempestiva risposta della Regione, insieme alle organizzazioni sindacali e al comune di Capannori, grazie alla quale sono stati aperti specifici tavoli istituzionali con l’azienda, per la valorizzazione di tutte le iniziative – anche in termini di incentivi economici messi a disposizione della stessa Regione – funzionali alla difesa dell’occupazione e al rilancio degli investimenti produttivi per il rafforzamento dei presidi industriali del distretto cartario lucchese.