Altopascio, sold out la serata all’insegna dello sport lucchese




Presentato il libro ‘L’oro di Lucca’ del giornalista e storico Paolo Bottari
Ha riscosso un grande successo la nuova tappa di presentazione del libro sulla storia dello sport lucchese e dei suoi campioni L’Oro di Lucca, scritto dal giornalista e storico Paolo Bottari.
Ad Altopascio, in collaborazione con l’amministrazione comunale e gli assessorati allo sport e alla cultura, si è registrato il tutto esaurito. In tanti hanno voluto conoscere di persona l’ex portiere di Torino, Napoli e della Nazionale, Luciano Castellini, oggi preparatore dei portieri dell’Inter, e lui non si è sottratto alla curiosità degli sportivi, raccontando aneddoti della sua carriera e della rivalità juventina. Un vero cuore “Toro” come si è definito lui, così come Giovanni Toschi, l’idolo di casa, suo ex compagno di squadra al Torino, la cui carriera è iniziata e finita nell’Altopascio.
Tra foto e video le due carriere sono state ripercorse con tanti particolari e alla fine anche l’omaggio di due club granata venuti dalla Lunigiana e da La Spezia. Ma a dare ancora più lustro alla serata, c’è stata la passerella delle realtà sportive più importanti di Altopascio. Come hanno sottolineato gli assessori Valentina Bernardini e Alessio Minicozzi si è trattato di un “primo importante momento di conoscenza e condivisione tra le diverse società del prezioso patrimonio sportivo che questa terra può vantare”.
E così, dopo una carrellata di immagini e curiosità raccontate da Paolo Bottari e raccolte nel suo libro, si sono presentate le società con i loro giovani campioni, tra cui spiccava l’ex campionessa del mondo di pattinaggio, Cristina Rotunno. Uno ad uno sono sfilate la società di pattinaggio Acquario, la società di tennis de Il Valico, il taekwondo, il Panda Baskin con la sua bella storia di inclusione, il ciclismo del Marginone Toscogas e il Tau Calcio. Non è mancato nemmeno un accenno al museo del basket che fu di Chimenti a Spianate e poi emigrato a Udine ma che tanti sportivi vorrebbero rivedere nella nostra provincia.