Supporto e orientamento per i profughi ucraini, Capannori stipula una convenzione con il Ceis

22 marzo 2022 | 17:45
Share0
Supporto e orientamento per i profughi ucraini, Capannori stipula una convenzione con il Ceis

Dal Comune 10 mila euro di rimborso per le attività programmate dall’organizzazione di volontariato

Prosegue la mobilitazione del territorio per aiutare i profughi ucraini in fuga dalla guerra. Il Comune di Capannori stanzierà 10 mila euro di rimborsi al Ceis gruppo giovani e comunità, organizzazione di volontariato che offre servizi di integrazione alla popolazione in arrivo sul territorio comunale.

Molte delle persone che scappano dal conflitto hanno infatti trovato accoglienza materiale da connazionali o conoscenti italiani e non necessitano dell’ingresso di accoglienza integrata garantita dal Sai o dai Centri di accoglienza straordinari, ma hanno comunque bisogno di avere l’accesso ai servizi di base, a maggior ragione dato che si tratta di donne e bambini. Numeri che continuano a crescere, così come il supporto delle comunità locali, sia in forme associative sia attraverso la libera iniziativa dei cittadini. Per questo il Comune di Capannori ha ritenuto opportuno stipulare una convenzione a rimborso con il Ceis, ente di volontariato che ha dimestichezza operativa all’interno del mondo del libero associazionismo e dell’immigrazione e può quindi aiutare a coordinare le operazioni di integrazione.

Il Ceis ha così dato la disponibilità ad allestire per tre mesi una serie di attività che prevedono un investimento di circa 10 mila euro. Risorse che saranno destinate al Centro italiano di solidarietà con sede a Lucca, in via Santa Giustina per i servizi di orientamento e integrazione che svolgerà nelle prossime settimane.