Verso la ciclovia Lucca-Pontedera, Capannori approva il progetto di fattibilità

Stimati oltre 4,9 milioni per l’intervento sul territorio di competenza ma il tracciato correrà per 25 chilometri lungo l’ex collegamento ferroviario
Il Comune di Capannori ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il tracciato di competenza della ciclovia Greenway Lucca che collegherà il territorio con Lucca e Pontedera.
La pista sorgerà sul tracciato della linea ferroviaria realizzata nel 1919 e distrutta dai bombardamenti nel 1944. Circa 25 chilometri abbandonati che rappresentano una cerniera di collegamento tra i tre comuni e che attraversano monumenti e paesaggi storici quali l’acquedotto monumentale del Nottolini, Bientina e Buti con l’Oasi del Bottaccio e il della Gherardesca nonché i territori del comprensorio del Monte Pisano. Questa strada ferrata, adatta alla bici ma anche al trekking, si trova al momento inutilizzata ed abbandonata.
Lo scorso 14 luglio la giunta comunale aveva quindi approvato il protocollo d’intesa con i Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Lucca, Pontedera e Vicopisano per la progettazione e la realizzazione della ciclovia turistica Lucca-Pontedera con Capannori capofila. Così il l progetto di fattibilità tecnica ed economica del tracciato di competenza del Comune è stato redatto dalla ditta Econverso studio, che ha quantificato gli interventi necessari alla realizzazione dell’opera capannorese in circa 4,9 milioni di euro. Fondi che dovrebbero essere almeno in parte finanziati con il contributo della Regione Toscana dato che la Ciclovia Lucca – Pontedera era stata inserita all’interno del Piano regionale integrato delle infrastrutture e della mobilità nel 2020 e nel Documento di economia e finanza regionale 2020. È quindi in corso l’istruttoria di concerto con la Regione Toscana in merito all’assegnazione delle risorse finanziarie per dare il via alla realizzazione dell’opera.
Nel frattempo dal Cipess-Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile sono arrivati oltre 1 milione e 100mila euro di finanziamenti per il primo lotto di lavori, che riguarderà il collegamento ciclabile fra Lucca e Capannori lungo le arcate dell’acquedotto storico del Nottolini.