‘La regina, la torre, l’alfiere’, in Sala Mediateca ad Altopascio la presentazione del libro

25 marzo 2022 | 13:01
Share0
‘La regina, la torre, l’alfiere’, in Sala Mediateca ad Altopascio la presentazione del libro

L’incontro con l’autore Riccardo Gandolfi è organizzato dall’associazione “Memoria e futuro” con il patrocinio del Comune di Altopascio

Appuntamento con la letteratura. Giovedì (31 marzo), alle 18,30, in sala Mediateca (piazza Ospitalieri), Riccardo Gandolfi presenta il suo volume La regina, la torre, l’alfiere (Porto Seguro Editore). L’incontro è organizzato dall’associazione Memoria e futuro con il patrocinio del Comune di Altopascio.

Il libro racconta la storia di Emma, una ragazza di città, che viene mandata a insegnare in un piccolo paesino di montagna e, parallelamente, sono narrate le vicende di Luigi Diotallevi, professore di fisica a Torino. Emma, sradicata dalla sua famiglia, troverà un ambiente ostile e giudicante in questa piccola comunità, ma anche molta solidarietà da parte di quelli che, come lei, vivono una condizione di emarginazione. In particolare, stabilirà legami profondi con tre bambini: i quattro sono fra i pochi a stringere un rapporto di amicizia con Olga, un’enigmatica signora viennese ribattezzata la “strega” dai paesani. Proprio lei sarà l’anello di congiunzione con l’altra vicenda, quella di Luigi Diotallevi, che si dedica allo studio della fisica, dell’esoterismo e dell’esperanto. Il romanzo si chiude con lo scoppio della Grande Guerra, che getta tutti i personaggi nella più oscura incertezza e lascia il lettore con la voglia di scoprire cosa ne sarà di loro.

Accompagnato da alcuni relatori, Gandolfi affronterà le tematiche sociali, economiche e culturali dell’Italia dei primi decenni del Novecento.

L’incontro è a ingresso libero e organizzato nel rispetto dei protocolli anti-Covid 19.