Alunni della scuola di Lammari a lezione con il maresciallo Providenti

Dalla legalità alla mafia, fino al bullismo: tanti i temi toccati in una due giorni al comprensivo Micheloni
A lezione di legalità. E’ questo che hanno potuto fare gli alunni della scuola primaria di secondo grado del comprensivo Ilio Micheloni di Lammari, grazie agli incontri didattici e formativi tenuti a tutte le classi terze del maresciallo di Lammari, Paolo Providenti.
Una due giorni intensa in cui sono stati toccati molti nodi, non da ultimo quello della mafia, del rischio attuale di infiltrazioni e dell’importanza dell’impegno di tutte le istituzioni nella lotta al fenomeno.
Il tema, come nel caso dell’incontro tenuto sabato scorso ai ragazzi dell’istituto comprensivo di Camigliano, è stato la legalità. Il maresciallo Providenti parlato ai giovani di ciò che si intende con questa parola, avvicinandoli alla carta costituzionale e soprattutto ai principi fondamentali, come la solidarietà, la pace, tema assolutamente attuale, e il rispetto per l’ambiente. Ma c’è stato spazio anche per un dibattito sul bullismo e sul cyberbullismo, con domande e curiosità da parte degli alunni. In tutto sono state coinvolte 6 classi con un totale di 130 alunni. Anche da parte dei docenti sono state poste al maresciallo interessanti domande che hanno stimolato una breve discussione sul ruolo della donna nella nostra società e sulla violenza di genere nelle famiglie. Al termine, c’è stato anche il ringraziamento del preside all’arma dei carabinieri per il tempo dedicato ai ragazzi e la vicinanza dell’istituzione alle scuole e ai giovani.