Prevenzione dei rischi e valorizzazione economica dei boschi: doppio incontro a Boveglio e Matraia

30 marzo 2022 | 10:43
Share0
Prevenzione dei rischi e valorizzazione economica dei boschi: doppio incontro a Boveglio e Matraia

Iniziative nell’ambito del progetto integrato di filiera forestale intitolato “Energia dal territorio al 100 per cento”

Doppio appuntamento di comunicazione e diffusione in ambito agro forestale oggi (30 marzo) alle 21,15 e sabato (2 aprile) alle 14,30 

Stasera l’incontro è a Boveglio, frazione di Villa Basilica, con la partecipazione tra gli altri dell’antropologo dell’ambiente Fabio Malfatti. Sabato l’evento è a Matraia con la co-organizzazione del Comune di Capannori e la partecipazione del consigliere Mauro Rocchi e dell’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro.

Le iniziative si inseriscono nell’ambito di un progetto integrato di filiera forestale intitolato Energia dal territorio al 100 per cento di cui il Consorzio forestale di Villa Basilica è il capofila.

I consorzi forestali delle Cerbaie e delle Colline Lucchesi, e di Villa Basilica, insieme alla Società semplice delle macchie di Cune di Borgo a Mozzano, hanno dato vita ad un percorso di eventi di comunicazione rivolti ai possessori di terreni boscati. I Consorzi offrono alcune opportunità e servizi in favore dei produttori forestali di base, che saranno illustrate durante gli incontri. Prevenzione dei rischi, ripristino ambientale, programmazione sostenibile, filiera corta e valorizzazione economica: sono alcune delle parole chiave della iniziativa.

Seguiranno ulteriori iniziative, organizzate paese per paese, volte ad ascoltare e condividere le problematiche delle aree montane e alcune delle soluzioni da adottare con la base sociale.