Capannori, i giovani ripuliscono 500 chili di rifiuti e li trasformano in opere d’arte

31 marzo 2022 | 12:35
Share0
Capannori, i giovani ripuliscono 500 chili di rifiuti e li trasformano in opere d’arte
Capannori, i giovani ripuliscono 500 chili di rifiuti e li trasformano in opere d’arte
Capannori, i giovani ripuliscono 500 chili di rifiuti e li trasformano in opere d’arte

I ragazzi del progetto ‘tutor’, accompagnati da Legambiente, hanno dedicato una giornata a raccogliere immondizia vicino all’Oasi del Bottaccio

Una giornata di pulizie e raccolta rifiuti vicino all’Oasi del Bottaccio, in via della Dogana. È stata quella che ha visto protagonista un gruppo di giovani che partecipano al progetto Tutor, promosso dal Comune per sostenere l’attività didattica di formazione sociale e relazionale dei bambini e dei ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio.

Domenica scorsa (27 marzo) i ragazzi, accompagnati da Legambiente Capannori-Piana lucchese hanno così passato del tempo insieme, nel rispetto dell’ambiente. Durante la giornata sono stati raccolti in totale 500 chili di rifiuti: tanta plastica e vetro, ma anche ruote e pezzi di autoveicoli, secchi di vernice, pacchi di volantini promozionali, scarpe e giocattoli. Dopo la raccolta i ragazzi hanno utilizzato i materiali per costruire due opere d’arte temporanee sul tema del rispetto dell’ambiente e della cura del pianeta.

“Quella di domenica scorsa è stata una giornata all’insegna della cittadinanza attiva per i ragazzi e le ragazze del progetto Tutor che si sono impegnati in una importante attività di pulizia del territorio a favore della comunità e per questo li ringraziamo – afferma il vicesindaco con delega alle politiche giovanili Matteo Francesconi -. Da quest’anno il progetto tutor, che conta circa 50 volontari, ha come obiettivo, oltre all’aiuto scolastico dei bambini e dei ragazzi in difficoltà, anche quello di rendere i giovani soggetti attivi promuovendo ed attivando strategie, azioni, opportunità in cui i giovani stessi possono esercitare il loro diritto ad una cittadinanza consapevole e nello stesso tempo essere sensibilizzati su tematiche centrali per uno sviluppo sostenibile del nostro territorio come quelle ambientali, del riuso e del riciclo. Ringraziamo Legambiente Capannori-Piana Lucchese per il supporto organizzativo e formativo dato in questa occasione”.