Capannori, suolo pubblico gratis per le attività fino alla fine dell’anno

Il Comune decide di prorogare l’aiuto nonostante la fine dell’emergenza. Frediani: “Le difficoltà economiche non sono finite”
Capannori conferma la concessione del suolo pubblico gratuito per tutto il 2022 per le attività di somministrazione, le attività commerciali del territorio e gli ambulanti, nonostante il Governo con la cessazione dello stato di emergenza non abbia prorogato l’esenzione oltre il 31 marzo.
Una decisione presa considerando il momento ancora difficile che ancora stanno vivendo le attività commerciali a causa della pandemia. Fino al 31 dicembre prossimo, ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie ed altre attività che somministrano cibi e bevande, attività commerciali, e gli ambulanti dei mercati potranno quindi usufruire di spazi all’aperto dove svolgere la propria attività senza dover versare alcun canone al Comune.
“La nostra amministrazione ha concesso agevolazioni per il suolo pubblico a queste attività a partire dal 2020, fase iniziale dell’emergenza sanitaria, fissando la scadenza dell’aiuto economico al 31 marzo 2022, ma la fine dell’emergenza sanitaria non significa automaticamente che le attività commerciali non debbano affrontare ancora difficoltà economiche dovute alle conseguenze della pandemia, a cui, peraltro, si aggiungono i forti rincari delle utenze, in particolare energia elettrica e riscaldamento, e per questo crediamo sia necessario sostenerle anche nei prossimi mesi – spiega l’assessore al commercio Serena Frediani -. Di qui la scelta di concedere fino alla fine del 2022 l’esenzione del suolo pubblico per gli esercizi pubblici, tutte le attività di somministrazione di cibi e bevande e gli ambulanti dei mercati recependo anche le richieste delle associazioni di categoria. Una misura molto importante per sostenere con azioni concrete gli esercizi del territorio che soprattutto con l’arrivo della bella stagione hanno la possibilità di utilizzare gratuitamente spazi all’aperto per colazioni, pranzi e cene anche come valore aggiunto alla loro attività ed anche di chiedere ulteriori spazi gratuiti purché consoni alle normative. Siamo stati al fianco delle attività commerciali fin dall’inizio della pandemia e continueremo ad esserlo fino a quando sarà necessario. Nel frattempo in collaborazione con le associazioni di categoria abbiamo potenziato le fiere e i mercati straordinari sul territorio quale ulteriore azione di sostegno al settore”.