Listen to create, ad Artemisia al via tre incontri riservati alle idee dei giovani

Si parte giovedì 28 aprile dalle 18 alle 20
Entra nel vivo il nuovo percorso di partecipazione Giovani in co-programmazione promosso dal Comune di Capannori in collaborazione con Regione Toscana, Anci Toscana e Sociolab, con l’obiettivo di rendere i ragazzi e le ragazze del territorio protagonisti nella progettazione di interventi e azioni a favore della comunità giovanile.
A partire dal 28 aprile si svolgeranno tre incontri che vanno sotto il titolo Dilla! Listen to Createai quali potranno partecipare giovani dai 16 ai 29 anni per proporre idee, iniziative e progetti rivolti al mondo giovanile. Agli incontri saranno presenti rappresentanti della giunta comunale, del consiglio comunale e delle associazioni interessate a partecipare. Gli incontri sono in programma giovedì 28 aprile, giovedì 5 maggio e giovedì 12 maggio dalle 18 alle 20 nella Sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano. Il 21 maggio è inoltre in programma un evento finale aperto alla cittadinanza .
Il percorso è finalizzato a creare un gruppo composto da giovani e realtà del terzo settore che si attiverà per la definizione di linee di indirizzo e attività rivolte alle nuove generazioni del territorio che l’amministrazione comunale andrà a incentivare e progettare, partendo anche dalla valorizzazione di spazi già esistenti come il polo culturale Artèmisia, il nuovo spazio culturale Logos di Marlia e il centro Giovani di Santa Margherita che riaprirà nelle prossime settimane dopo gli importanti interventi di riqualificazione realizzati dal Comune.
“L’obiettivo di questo nuovo percorso di partecipazione è quello di partire dall’ascolto delle necessità e delle aspirazioni dei giovani per costruire insieme a loro nuove progettualità rivolte alle nuove generazioni del nostro territorio – spiega il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Un percorso che vuole rendere i ragazzi e le ragazze di Capannori veri protagonisti nella costruzione di politiche che vadano realmente a intercettare i loro bisogni. Gli incontri in programma ad Artèmisia sono quindi un’occasione di partecipazione giovanile davvero importante che auspico sia colta da molti per avviare un processo che parte dal basso e che naturalmente avrà come punti di riferimento gli spazi già esistenti per attività giovanili e progetti in corso come, ad esempio, il progetto Tutor e il Servizio civile, solo per citarne alcuni. Invito tutti i ragazzi e le ragazze del territorio a prendere parte a questo percorso e a divenire i veri attori delle politiche rivolte ai giovani”.
Per partecipare i giovani dovranno iscriversi qui. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero0583 428257 o scrivere a giovani@comune.capannori.lu.it.