Tradizioni e didattica, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca supporta le attività della Filarmonica Puccini di Montecarlo

Il consiglio direttivo: “Ringraziamo gli organi di indirizzo e il presidente Bertocchini per l’attenzione con cui sostengono anche le piccole realtà come la nostra”
Anche per l’anno in corso, nell’ambito del bando Beni ed attività culturali 2022, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha stanziato un generoso contributo a sostegno delle attività culturali promosse ed organizzate della Società filarmonica Giacomo Puccini Aps di Montecarlo, in particolare per quanto riguarda il settore delle tradizioni musicali locali e le attività didattiche della locale scuola di musica, dedicata ai ragazzi in età scolare di Montecarlo e dei comuni vicini, che gratuitamente possono avvicinarsi al mondo della musica imparando a suonare uno strumento a fiato o a percussione, fra quelli che tradizionalmente vengono impiegati nell’organico bandistico.
“In questo momento di ripresa graduale delle attività – si legge in una nota della Filarmonica – dopo il periodo pandemico, soltanto grazie al contributi di privati cittadini, enti ed associazioni riusciamo a perseguire gli obiettivi statutari e a mantenere in vita questa storica associazione fondata nella seconda metà dell’Ottocento, punto di riferimento musicale per la comunità montecarlese e dell’intera Piana lucchese. Il consiglio direttivo della Società Filarmonica Giacomo Puccini Aps vuole quindi ringraziare gli organi di indirizzo e il presidente Marcello Bertocchini della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per l’attenzione con cui sostengono anche le piccole realtà come la nostra”.