Studenti del liceo Majorana in visita all’Ortofruttifero di Arena Metato




Successo per l’iniziativa “Ambientiamoci” del centro cultura di Lucca
Il progetto Ambientiamoci, organizzato dal Centro di cultura di Lucca dell’Università Cattolica, nelle giornate del 20 e 21 aprile è andato a scoprire le peculiarità dell’ortofruttifero di Arena Metato in provincia di Pisa, dove le classi del liceo Majorana sono entrate in contatto con una nuova realtà fatta di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. L’ortofruttifero è un’azienda agricola toscana la cui attività principale riguarda la produzione e distribuzione di piantine da orto da coltivazione biologica e tradizionale.
Ecco le testimonianze dirette di alcuni studenti sulla visita all’Ortofruttifero: “Senza dubbio – ha spiegato Irene – è stata un’esperienza molto significativa, è stato bello stare a stretto contatto con i lavoratori che ci hanno fatto vedere come lavorano e producono ciò che poi arriva alle nostre tavole. Il direttore è stato molto gentile e disponibile, sono molto felice di aver preso parte a questa esperienza”.
“Questa esperienza è stata molto interessante – commenta Lorenzo -. Abbiamo osservato come viene lavorato un seme e come viene venduto il prodotto finale. Essendo un amante delle piante e della natura quest’uscita la rifarei molto volentieri”.
“Penso – ha aggiunto Giulia – che sia stata un’esperienza interessante, originale e diversa rispetto a quelle usuali; ci ha permesso infatti di approfondire l’origine del cibo che mangiamo e quali processi affronta. Vedendo i vari macchinari che vengono utilizzati e le serre in cui i prodotti vengono conservati, quello che più mi ha colpito è il gran numero di tipi e varietà in cui lo stesso alimento può esistere”.
“Grazie per questa fantastica esperienza fuori dalle mura scolastiche – scrivono invece gli studenti della 3F -. È stato interessante e costruttivo vedere come funzionano queste aziende. E grazie per il regalo delle piantine di fragole e di basilico che vogliamo coltivare con cura.”.
Il Centro di cultura per lo sviluppo di Lucca che ha promosso l’evento ringrazia il titolare dell’azienda Maurizio Pacini, per aver accompagnato le classi con molta disponibilità e professionalità durante tutto il percorso.
Ambientiamoci prosegue nel suo obiettivo di far acquisire stili di vita coerenti per sviluppare comportamenti responsabili ispirati al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali.