Un nuovo mezzo per l’assistenza disabili alla Misericordia di Altopascio grazie a ‘Progetti del cuore’

10 maggio 2022 | 12:31
Share0
Un nuovo mezzo per l’assistenza disabili alla Misericordia di Altopascio grazie a ‘Progetti del cuore’

Servirà anche per servizi di protezione civile, assistenza alla popolazione e gestione delle emergenze

La collaborazione tra Progetti del cuore e le città italiane, con scopo quello di aiutare le persone bisognose di ogni comunità, procede spedita. E raggiunge anche la Venerabile Confraternita di Misericordia di Altopascio, in provincia di Lucca, alla quale verrà consegnato in comodato d’uso gratuito un nuovo Toyota Proace Passo Corto per meglio garantire l’erogazione dei servizi di assistenza e trasporto in favore di tutta la cittadinanza e delle persone più fragili. Sarà a disposizione soprattutto dei cittadini diversamente abili, bambini, ragazzi e anziani, per un sostegno in termini di accompagnamento sociosanitario, per sostenere visite mediche, fisioterapie e dialisi. Servirà per servizi di protezione civile, assistenza alla popolazione e gestione delle emergenze.

Nella sede di via Marconi 69 ad Altopascio è stato presentato il progetto. “Per la nostra associazione, ricevere un mezzo del genere significa poter sostituire uno ormai obsoleto e garantire servizi di assistenza sociale di cui la comunità ha bisogno nella massima sicurezza stradale e garantendo comfort al paziente – spiega il governatore Antonella Pistoresi – Verrà utilizzato esclusivamente dai nostri volontari e dai dipendenti formati e preparati: un’autista più un accompagnatore per il trasporto di persone invalide costrette a servirsi della carrozzina, anziani e chiunque abbia problemi di disabilità. Attraverso questo mezzo riusciremo a essere più vicini alle persone anziane e diversamente abili, garantendo loro servizi adatti per l’accompagnamento nei centri diurni o alle visite ospedaliere o presso i centri medici, dialisi o terapie. Si stimano circa 20 uscite settimanali. Potrà essere d’aiuto anche ai servizi sociali, per interventi di protezione civile e assistenza alla popolazione. Garantiremo circa 20 uscite settimanali nell’intera piana di Lucca e, in particolare, nei comuni di Altopascio e limitrofi”.

A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, testimonial de I Progetti del Cuore che ha presentato l’iniziativa. “La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile verso chi ha bisogno. Con questa iniziativa si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili. Quello che mi ha spinto verso I Progetti del Cuore è senz’altro la vocazione di iniziative come questa. Voler contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”.

Sarà proprio grazie alla partecipazione delle attività locali che potrà essere garantita l’esistenza di questo servizio, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio. Le aziende potranno trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, ricevendo in cambio un sicuro riconoscimento da parte della comunità. Proprio in questi giorni la società incaricata Progetti del Cuore Società Benefit srl si occuperà di informare i titolari delle attività economiche sulle caratteristiche dell’iniziativa.