Acqua, è crisi: Porcari ne limita l’uso all’ambito domestico

Ordinanza di Fornaciari: “Non sarà possibile lavare la propria auto con l’acqua potabile dell’acquedotto”
L’aumento delle temperature e l’assenza prolungata di piogge hanno mosso il sindaco di Porcari, fresco di rielezione alla guida del Comune, a emettere un’ordinanza per vietare usi diversi da quello igienico-domestico per l’acqua potabile dell’acquedotto.
Un provvedimento valido fino al 30 settembre, così annunciato da Leonardo Fornaciari: “In queste settimane stiamo facendo tutti esperienza di un fenomeno preoccupante: le temperature salgono e le piogge, purtroppo, non scendono. E non scenderanno a breve. Quest’emergenza climatica richiede l’impegno di tutti per non sprecare le riserve di acqua potabile di cui disponiamo. Ciascuno può fare la propria parte: occorre maggiore attenzione ai propri consumi e una seria disposizione a modificare qualche nostra abitudine”.
Non usa mezze misure, Fornaciari, primo sindaco della Piana di Lucca ad aver preso questa decisione: “La situazione è critica e ha bisogno di risposte immediate: ecco perché questa mattina ho firmato un’ordinanza per limitare l’uso dell’acqua potabile all’ambito igienico-domestico. Fino al 30 settembre su tutto il territorio comunale di Porcari sarà vietato utilizzare l’acqua degli acquedotti urbani e rurali per ogni attività diversa dal bere, preparare il cibo, lavarsi e pulire gli ambienti“.
“In definitiva – spiega il primo cittadino di Porcari – siamo chiamati tutti a un uso responsabile dell’acqua. Vuoi lavare la macchina? Non usare l’acqua potabile dell’acquedotto. È un provvedimento necessario, uno sforzo che guarda a un obiettivo comune più grande. La polizia municipale ci aiuterà a far rispettare questa nuova regola, sollecitata anche dall’Autorità idrica toscana. Grazie a tutti e a tutte della collaborazione che, sono certo, non mancherà. Anche di fronte a questa nuova sfida ricordiamoci che la Terra non è nostra“.
Le sanzioni amministrative previste vanno da 100 a 500 euro.