Cooperativa sociale Calafata, festeggiati i 10 anni dalla fondazione

13 luglio 2022 | 13:45
Share0
Cooperativa sociale Calafata, festeggiati i 10 anni dalla fondazione

Tanti gli ospiti intervenuti sabato 9 luglio al centro Artemisia di Capannori

A 10 anni dalla nascita, la cooperativa agricola sociale Calafata festeggia insieme alla città. Sabato 9 luglio al centro Artemisia del Comune di Capannori si è svolto un evento non solo per celebrare i risultati del lavoro di questi anni, ma anche per presentare il bilancio sociale 2021 e per rilanciare i temi fondanti della cooperativa stessa legati alla dignità del lavoro, del cibo e dell’ambiente.

Nelle 3 ore di dibattito moderato da Fabio Angeli dell’agenzia di comunicazione Genau, socio di Calafata, sono intervenuti il professore Francesco di Iacovo dell’università di Pisa contestualizzando l’azione di Calafata e dell’agricoltura sociale nello scenario di welfare di comunità come opportunità di educazione e di crescita; il presidente Giuliano Serafini, che ha illustrato il bilancio sociale del 2021 spiegando il trend di crescita degli ultimi anni; il direttore Marco Bechini, che ha descritto il contesto lavorativo, la visione a supporto della collettività ed i risultati del progetto di agricoltura sociale finanziato dal Psr mis.16.9 Reti che sostengono.

E’ intervenuto anche il dottor Lorenzo Citti, che ha ricordato le fasi iniziali ed i primi passi di Calafata descrivendo il contesto sociale nel quale si è creata l’idea, oltre ai responsabili di settore che hanno illustrato la situazione specifica attuale. L‘agenzia di produzione Genau ha invece illustrato i 10 anni di collaborazione e le strategie comunicative fornite presentando la collaborazione con Calafata come opportunità di ricerca e sviluppo comunicativa.

Molte le aziende, le istituzioni, gli enti presenti, che nel tempo hanno rappresentato gli interlocutori della cooperativa, tra i quali il presidente della Provincia Luca Menesini, l’assessore all’ambiente del comune di Capannori Giordano Del Chiaro, il vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dottor Raffaele Domenici, il segretario generale della Fondazione cattolica di Verona, il dottor Adriano Tomba, il professor Massimo Rovai dell’università di Pisa, il neodirettore della Caritas diocesana di Lucca don Simone Giuli e l’economo della Conferenza episcopale italiana don Claudio Francesconi.

Alla fine degli interventi è stato presentato il paniere dei prodotti di Calafata e del progetto ConServe ed è stata consegnata a tutti i presenti la copia della carta dei valori della cooperativa. Un piccolo aperitivo finale è stato offerto ai presenti a base dei prodotti Calafata nel giardino della struttura dove era stata allestita la mostra fotografica dedicata alla cooperativa da Nico Cerri.

“Con i suoi circa 30 lavoratori stabili ai quali se ne aggiungono altri 40/45 stagionali, dei quali il 60/65 per cento mediamente proveniente da contesti di fragilità, Calafata rappresenta un esempio di come sia possibile contribuire alla crescita dell’economia civile nel nostro territorio, generando inclusione e producendo qualità e bellezza” commenta Marco Bechini, direttore della cooperativa.

“Tutto questo non sarebbe mai stato possibile senza una rete vera e stretta con le istituzioni e tanti altri soggetti del terzo settore e della società civile e senza il prezioso lavoro dei molti volontari che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo della cooperativa in questi dieci anni”.

Cooperativa Calafata