La musica barocca in chiostro a Montecarlo con Ars Regia

Domani (23 luglio) l’appuntamento nell’ex istituto Pellegrini Carmignani di via Roma a Montecarlo
Nell’ambito della rassegna Estate in… chiostro – musica in convento, la società Filarmonica G. Puccini Aps e il Comune di Montecarlo presentano il concerto dell’ensemble di musica barocca Ars Regia.
Musiche di Purcel, Haendel, Nardini, Frescobaldi, Vivaldi, Caccini con Bianca Barsanti soprano, Stefano Agostini traversiere, Cristiano Cei tiorba e chitarra barocca, Gabriele Micheli spinetta, Martina Webber viola da gamba
L’appuntamento è domani (23 luglio) alle 21,30 al chiostro dell’ex istituto Pellegrini Carmignani di via Roma a Montecarlo.
Ars Regia, ensemble di musica barocca, nasce nel contesto del Festival delle Viole di Gerfalco, primo festival in Italia dedicato alla viola da gamba, che dal 2011, sotto la guida di Alessandro Pierini, anima il piccolo borgo medievale con concerti, workshop corsi di perfezionamento. Ars Regia è un’alchimia di musicisti provenienti da varie esperienze musicali che si ritrovano a suonare in varie formazioni. Partecipano ai progetti Unesco sostenuti dal parco delle colline metallifere e dal Pparco della Maremma suonando la musica antica nei borghi antichi del territorio.
L’evento è realizzato grazie al sostegno del Comune di Montecarlo e con il supporto tecnico dell’associazione Il palcoscenico di Roma.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.