Famiglie senza acqua a Pieve di Compito, un residente: “Succede ogni settimana, adesso basta”



Il problema è causato dalla rottura dei tubi ormai vecchi dell’acquedotto. Un residente: “Serve un intervento strutturale, basta con le toppe”
Tubature che si rompono almeno una volta alla settimana, lasciando le famiglie con l’acqua necessaria a mala pena per lavarsi i denti. Se in alcune frazioni della Garfagnana i residenti sono costretti a fare i conti con la mancanza di acqua, anche nel Compitese – a quanto pare – la situazione non sembra essere migliore.
A raccontarlo è un nostro lettore – residente nella frazione di Pieve di Compito – che, esasperato, questa mattina (11 agosto) ha deciso di segnalare il problema anche alla stampa.
Questa spiacevole situazione, che dura ormai da diversi anni, questa settimana si è presentata ben due volte: “Il problema nel giro di poche ore viene risolto e l’intervento dei tecnici è sempre molto tempestivo, ma non possiamo andare avanti così – ha detto – Ormai Acque conosce il mio nome a memoria, solo nel mese di agosto li ho chiamati ogni settimana perché dopo pochi giorni restiamo nuovamente senza acqua e sono costretto a chiamarli di nuovo. Io abito nella casa situata più in collina, lungo la via di Tiglio, quindi sono il primo a cui va via l’acqua”.
Un problema, come ci ha raccontato il nostro lettore, presente anche nella vicina Castelvecchio di Compito: “Conosco persone che a causa della rottura dei tubi hanno anche delle infiltrazioni in casa. Utilizziamo i bidoni, ma con quell’acqua possiamo giusto lavarci i denti: restare senza acqua per fare la doccia proprio in questa stagione così afosa non è proprio il massimo”.
“Invece di fare un intervento strutturale – spiega – gli operai ‘rattoppano’ i tubi rotti pensando di aver risolto il problema, ma non è così: dopo qualche giorno o si rompe di nuovo lo stesso tubo o il problema si sposta solo di qualche metro più in là. Chiamare i call center non serve a niente, non posso certo arrabbiarmi con quei poveri cristi che mi rispondono. Questa mattina ho chiesto così un appuntamento con il sindaco, vedremo se la situazione migliorerà”.
“Ci dicono di non sprecare, di non lavare nemmeno la macchina – conclude – e poi si perdono litri e litri di acqua perché i tubi sono vecchi e si rompono. Non è solo uno spreco, l’acqua è un bene di tutti e la paghiamo anche profumatamente”.