Pieve di Compito, zone ancora senza luce a due giorni dall’ondata di maltempo

Un residente: “Neanche i vigili del fuoco sono riusciti a mettersi in contatto con E-Distribuzione”
Pieve di Compito, alcune zone ancora al buio dopo il maltempo di giovedì.
“Tutti noi – dice un residente – abbiamo cercato di metterci in contatto con E-distribuzione, ma senza successo. Ieri mattina mi ha risposto il call center trattandomi in maniera molto superficiale e non ascoltando il messaggio che avrei voluto dare: “Attenzione, un albero è caduto sulla linea in un campo, ci sono fili tranciati…”. Ma l’incredibile è che i (grandi) vigili del fuoco, dopo aver liberato la linea dall’albero, hanno dichiarato di non riuscire a mettersi in contatto con E-distruzione neanche per i loro canali privilegiati”.
“Il problema non è per me – prosegue – che con una lampada a pile, buttando nell’immondizia il contenuto di un frigo è un congelatore (che con i tempi che corrono sono sacrifici anche poter riempire) me la sono cavata, il problema è per chi ha il pozzo (e vi garantisco ce ne sono tanti), bambini piccoli ma soprattutto anziani, senza neanche la possibilità di lavarsi o tirare l’acqua… Solo ieri sera (19 agosto alle 22,30) sono riuscito a comunicare al gentile operatore del call center il problema del cavo tranciato… Adesso siamo nelle mani della fortuna di avere priorità nell’intervento”.
A Lucca sono stati segnalati disagi a Castagnori, in via di risoluzione, ed è stato attivato un intervento sul ponte di Vinchiana, in via di San Giusto di Brancoli, segnalato dai cittadini preoccupati anche per il contemporaneo inizio dei lavori alla frana.