Taglio del nastro per la statua che suggella il gemellaggio fra Capannori e La Gaude

3 settembre 2022 | 18:43
Share0
Taglio del nastro per la statua che suggella il gemellaggio fra Capannori e La Gaude

Durante la cerimonia la corale Catalani di Lammari ha eseguito l’inno europeo, l’inno italiano e l’inno francese

È stata inaugurata questo pomeriggio (3 settembre) in piazza Aldo Moro la scultura Gallo gallico donata al Comune di Capannori dai membri del consiglio comunale di La Gaude e del comitato di gemellaggio di La Gaude La Cathode in occasione del ventesimo anniversario del gemellaggio tra il Comune di Capannori e il Comune di La Gaude.

La scultura che rappresenta il simbolo dello stemma del Comune francese è stata realizzata dall’artista Pari Ravan. Al taglio del nastro sono intervenuti il sindaco di Capannori Luca Menesini, il sindaco di La Gaude, Bruno Bettati, presente insieme ad una delegazione, assessori e consiglieri comunali. Durante la cerimonia la corale Catalani di Lammari ha eseguito l’inno europeo, l’inno italiano e l’inno francese. Il gemellaggio tra Capannori e La Gaude fu inizialmente proposto dall’allora sindaco Ilio Micheloni.

“Oggi festeggiamo un traguardo importante, ovvero i 20 anni di gemellaggio tra i nostri Comuni, durante i quali il legame di amicizia tra i nostri enti è cresciuto e si è consolidato – affermano il sindaco di Capannori, Luca Menesini e il sindaco di La Gaude, Bruno Bettati – In questi anni ci sono stati molti scambi culturali tra i nostri territori che hanno certamente arricchito le nostre comunità ed hanno coinvolto anche gli studenti delle nostre scuole trasmettendo ai più giovani il messaggio di quanto sia importante l’amicizia e la collaborazione tra le diverse nazioni europee per costruire un’Europa sempre più coesa. Il gallo rappresenta un’amicizia e un sogno, il sogno di un’Europa di pace”.

Il sindaco di La Gaude nel suo intervento ha tenuto a dire che tutta l’Europa dovrebbe prendere a modello Capannori sulle questioni ambientali. La delegazione di La Gaude è per alcuni giorni a Capannori per visitare alcuni dei luoghi e dei monumenti più belli del territorio.