Halloween Celebration torna con tante novità: la festa conquista anche Villa Reale
A Borgo a Mozzano la tradizionale serata del 31 ottobre con lo spettacolo pirotecnico sul Ponte del Diavolo
Pronti per il fine settimana più terrificante dell’anno? Mancano sempre alcune settimane, ma a Capannori fervono già i primi preparativi per l’Halloween Celebration, la prima e – ricordiamo – più grande festa di Halloween d’Italia che quest’anno torna con importanti novità.
La manifestazione, che come saprete è nata ormai ventotto anni fa a Borgo a Mozzano, quest’anno si apre infatti anche sul territorio della Media Valle del Serchio e della Lucchesia con una serie di nuovi eventi e di location spettacolari: tra queste, anche Villa Reale di Marlia.
La manifestazione, con un programma adatto sia per grandi che piccini, è stata presentata questa mattina (7 ottobre) nella sede comunale alla quale hanno partecipato l’assessore al turismo Lucia Micheli, la responsabile eventi di Villa Reale, Michela Fovanna e il direttore artistico di Halloween Celebration, Stefano Nannizzi.
Oltre alla tradizionale serata del 31 ottobre di Borgo a Mozzano, la festa avrà inizio da venerdì 28 ottobre con LaNotte Nera, il grande gioco spettacolo horror interattivo che prenderà vita a Colognora di Pescaglia e Misterica, un percorso horror con attori e figuranti della durata di circa 50 minuti che si svolgerà nelle serate di sabato 29 e domenica 30 ottobre all’interno del parco e degli antichi locali di Villa Reale.
Le novità
La serata più attesa è sicuramente quella del 31 ottobre che, a Villa Reale, vedrà in programma l’Halloween Celebration Carnival. L’evento, patrocinato dal Comune di Capannori, sarà un mystery&history exhibition party all’interno delle splendide tenute della villa con più di 100 artisti e con l’atteso spettacolo della Spleen Orchestra Tim Burton Show. Villa Reale sarà infatti la tappa principale del loro “Halloween tour” nazionale. La serata terminerà con il solenne rito della Dance Macabre.
Altra novità 2022 è il Trekking Mystery Routes, un pacchetto di itinerari nei luoghi del mistero del territorio proposti ogni giorno da venerdì 28 a lunedì 31 ottobre.
Servizio navette
Il Comune di Capannori ha anche messo a disposizione un servizio navette: per raggiungere Villa Reale sarà attivo un servizio navetta dal Mercato di Marlia a partire dalle 19,30 (costo 2 euro andata e ritorno) e su prenotazione dal parcheggio delle Tagliate di Lucca (5 euro andata e ritorno).
Inoltre, per chi volesse visitare anche gli interni della villa e del museo (con l’inquietante stanza delle bambole) il costo del biglietto è di 25 euro.
“Dopo due anni di pandemia organizzare un evento del genere non è stato affatto scontato – afferma l’assessore al turismo, Lucia Micheli – Si tratta di una nuova e originale opportunità di svago e di divertimento e allo stesso tempo di promozione del nostro bel territorio, e in particolare di Villa Reale, essendo anche inserita nell’ambito di una manifestazione ormai storica come ‘Halloween Celebration’ che interessa anche altre zone della provincia e che ogni anno attrae un numero davvero molto alto di partecipanti. Ringrazio gli organizzatori dell’evento per aver voluto inserire Capannori tra i territori toccati dalla manifestazione”.
“Le difficoltà degli ultimi anni, legate al periodo pandemico, ci hanno costretto come produzione artistica a reinventarci; questo nel tempo ci ha consentito di implementare il format – afferma Stefano Nannizzi, direttore artistico – Halloween Celebration, infatti, diventa un marchio che, oltre ad inglobare la storica manifestazione che da anni si svolge a Borgo a Mozzano, si arricchisce di altri eventi sul territorio, con maggiori possibilità di scelta per un pubblico variegato; un programma ampio e differenziato rivolto a target differenti. Senza dubbio questa nuova edizione rappresenta anche un’opportunità di crescita per l’organizzazione, che si apre a nuove esperienze, pur rimanendo legata alla sua tradizione. Tutto questo va visto in un’ottica di sviluppo della manifestazione e di un maggior coinvolgimento del territorio”.
“Dopo il successo della prima collaborazione con Halloween Celebration sotto la veste di Misterica del 2021, abbiamo deciso di investire in un progetto più ampio che potesse soddisfare le esigenze di un pubblico più vasto grazie ad una visita a tema, decisamente originale e inaspettata – spiega Michela Fovanna, responsabile eventi di Villa Reale – L’apertura in notturna con Halloween Celebration Carnival creerà suggestioni incredibili e sarà l’occasione perfetta per unire l’arte al diletto in 160mila metri quadrati di bellezza nell’atmosfera tenebrosa della notte più misteriosa dell’anno. Ringraziamo l’amministrazione comunale per il supporto alla manifestazione, per aver compreso l’impegno nel creare eventi di qualità pensati non solo per i turisti ma anche per i locali e ringraziamo Stefano Nannizzi per aver aperto nuovi orizzonti al calendario eventi di Villa Reale”.
Il programma completo
La Notte Nera (28 ottobre)
La tredicesima edizione de La Notte Nera ha come novità un cambio importante di location: quest’anno infatti si svolgerà nell’antico borgo di Colognora nel Comune di Pescaglia, un luogo davvero magico, immutato nel tempo.
Qui la Stirpe di Sarcanyra troverà nuova vita, ricomponendo il proprio legame sulla linea sanguigna dell’inizio. Così tutte le Famiglie d’ogni Casato sono chiamate all’impegno di riportare in luce la Chiave del Principio, indagando e snodandosi in mille peripezie tra enigmi da risolvere e prove da sostenere, interagendo con strani esseri e creature pericolose. Oltre 70 attori della compagnia Anonima Teatranti, daranno vita a 25 scene disposte nell’intero borgo di Colognora. Sarà possibile giocare in squadre da 2 a 6 persone interpretando una delle 100 famiglie di vampiri di Sarcanyra. Il gioco avrà inizio alle 21 per terminare a mezzanotte e quarantacinque. La Notte Nera è una produzione Nero creativelab e Loga Studio Art Vision e rientra all’interno del progetto Pescaglia Larp Friendly. Tra le collaborazioni, oltre al Comune di Pescaglia, anche il Museo del Castagno e la Comunità di Colognora.
Misterica (29 e 30 ottobre)
Dopo il successo del 2021 con sold out su due serate, ritorna lo spettacolo horror di Villa Reale di Marlia con una nuova storia ed un nuovo incredibile percorso che si snoderà tra i giardini, gli edifici ed il parco. Un nuovo affascinante viaggio nel soprannaturale tra anime, ombre e misteri del tempo.
La visita nella tenuta di Villa Reale ha una durata di circa 50 minuti. Il pubblico accede in gruppi di 35 unità accompagnato nel percorso dagli inservienti della Villa. Uno staff di oltre cento artisti per uno spettacolo interattivo oltre il tempo. Le visite iniziano alle 19 per concludersi alle 24. È possibile prendere parte alle visite solo per prenotazione.
Il costo del biglietto è di 15 euro.
Halloween celebration e Fiera di Lombroso (31 ottobre)
Uno strano mercato per strani mortali esteso lungo tutto il perimetro del centro storico di Borgo a Mozzano e mescolato ad anime e strani esseri che in questo calar di ottobre penetrano nei sogni e nel tempo di noi umani. Hc Fiera di Lombroso avrà ingresso libero. L’apertura dell’evento è fissata per le 16 con l’apertura della Fiera.
Alle 17 torna Jack il Re delle Zucche, uno spettacolo riservato ai bambini che partirà da piazza XX Settembre per snodarsi nel centro storico fino alle 18.
A seguire partiranno gli spettacoli sulla via centrale dei gruppi musicali, delle street band e dei saltimbanchi fino a giungere alla formazione del corteo di Lucida e Satana che accompagnerà il pubblico fino al Ponte del Diavolo per lo spettacolo pirotecnico, L’Ira di Lucifero prevista per le 23 Aperte inoltre le zone Declino con Piazza Garibaldi che allestirà Ritual con street food, concerto e dj set e Piazza Pascoli che vedrà lo show del Vida Loca Bar.L’evento è organizzato dal Comune di Borgo a Mozzano con la produzione artistica di Nero creativelab e Loga Studio Art Vision.
Halloween Celebration Carnival (31 ottobre)
Storia e mistero entro le mura delle antiche dimore e tra le ombre del parco, attraversando rievocazioni, animazioni, street art, bizarre market, interactive routes, typical food, beer garden e nacht bar. Una libera visita nella notte più buia dell’anno, un Carnival dov’è di dovere l’abito di scena.
Più di cento artisti tra attori, saltimbanchi e band: ospiti speciali della serata The Spleen Orchestra Tim Burton Show. La serata terminerà con il solenne rito della Dance Macabre. La visita al Carnival di Villa Reale sarà possibile dalle 19 fino alle 2 e sarà possibile inoltre visitare tutti i musei.
Il costo d’ingresso ad Halloween Celebration Carnival è di 20 euro. Ingresso libero sotto i 10 anni.
Dunque…tutti pronti a prenotare e, mi raccomando, tutti in costume: la maschera, infatti, in tutti gli eventi non è obbligatoria ma – sicuramente – molto gradita.