Parte il tour casa per casa dell’amministrazione D’Ambrosio per incontrare i cittadini

Un progetto innovativo che si ispira alla campagna elettorale. Il sindaco: “Costruiamo insieme il futuro di Altopascio”
Incontrare i cittadini, bussando casa per casa su tutto il territorio, per costruire insieme il futuro di Altopascio. È questo, in sintesi, l’obiettivo della nuova iniziativa lanciata dall’amministrazione D’Ambrosio-bis che, ad un anno dalle elezioni e dall’inizio del secondo mandato, lancia un tour per raccontare i progetti in corso e raccogliere i suggerimenti degli altopascesi.
Un progetto innovativo che va in continuità con la scelta effettuata durante la vincente campagna elettorale del 2021, ovvero quella di metterci la faccia e andare ad incontrare quartiere per quartiere i cittadini del comune di Altopascio.
“Dobbiamo continuare questo lavoro di confronto e dialogo con gli altopascesi, in questi anni e in questi prossimi mesi, perché le cose si risolvono insieme, con i cittadini. La campagna elettorale lo ha dimostrato e lo hanno dimostrato i cittadini dandoci fiducia”. Queste le parole di Sara D’Ambrosio nella prima intervista a Lucca in Diretta da confermata sindaco: la promessa è stata mantenuta e sabato (15 ottobre) partirà ufficialmente il nuovo tour da Spianate, con l’amministrazione che incontrerà i cittadini di via Bruno Nardi e via Mazzei (fino a località Gennarino).
Le tappe del tour toccheranno il territorio due volte al mese, sempre di sabato, dalle 9 alle 12. Nel periodo più freddo sono previsti incontri con le categorie economiche e imprenditoriali e con le associazioni sportive, commerciali, culturali e del terzo settore, per coinvolgere tutti i settori e le varie anime della società altopascese.
La nuova iniziativa è stata presentata questa mattina (8 ottobre) in Sala Granai dal sindaco Sara D’Ambrosio. Presenti anche tutti gli assessori e i consiglieri.

“Questo nuovo percorso si ispira allo stile e all’approccio che abbiamo adottato durante la campagna elettorale di un anno fa – commenta il sindaco Sara D’Ambrosio -. Una campagna elettorale molto territoriale in cui siamo andati ad incontrare i cittadini casa per casa, quartiere per quartiere. Una scelta che si è rivelata vincente, il dialogo con i cittadini è stato fondamentale. Avevamo promesso di continuare questo lavoro di confronto e dialogo con gli altopascesi, di confermare la stessa modalità di lavoro: in questo primo anno ci siamo organizzati, abbiamo costruito un nuovo gruppo per far uno scatto in avanti per Altopascio e adesso siamo pronti per un nuovo tour tra i cittadini. Un’iniziativa innovativa che si aggiunge al nostro lavoro sul territorio che già facciamo tutti i giorni”.

Un progetto anche per cercare di far riavvicinare la politica ai cittadini: “C’è tanto scollamento tra il territorio e la politica e questo è un modo per ritrovare il contatto – sottolinea il primo cittadino -. I cittadini non vogliono sentire la vicinanza soltanto quando siamo vicini alle elezioni. Noi ci siamo e dal 15 ottobre riprenderemo ad incontrarli casa per casa per raccontare anche ciò che abbiamo fatto in questo primo anno. Il tour non durerà solamente un mese: questa innovativa modalità, infatti, potrà andare avanti fino alla fine del mandato. Non incontreremo solamente i cittadini, ma ascolteremo anche le proposte delle varie categorie e delle associazioni. Vogliamo costruire insieme il futuro di Altopascio. Per noi è una scommessa, ma solamente facendo così riusciamo veramente ad intercettare tutti. Non abbiamo bisogno di una vetrina, con questo progetto ci mettiamo in discussione. Andremo a suonare il campanello di tutte le case, anche a chi non ci ha votato o a cui non abbiamo ancora risolto un problema. Un modo per capire gli interessi, le necessità ed i suggerimenti da parte dei nostri cittadini. Ci divideremo in piccoli gruppo e il nostro slogano sarà ‘ogni giorno, tutti i giorni con i cittadini’, riprendendo quello della campagna elettorale”.
“Iniziamo sabato prossimo, da Spianate, e proseguiremo per tutto il territorio – precisa Sara D’Ambrosio -. Abbiamo scelto il sabato mattina perché contiamo di incontrare il maggior numero di persone possibile, magari con la calma del weekend, prendendoci il tempo di raccontarci e ascoltare. Non sarò sola: accanto a me, la mia instancabile squadra fatta di assessori e consiglieri che mi accompagneranno passo dopo passo, casa dopo casa, strada dopo strada”.
Contemporaneamente, è bene ricordarlo, continuano anche i ricevimenti con la cittadinanza direttamente in Comune. Il giovedì, infatti, è il giorno dedicato al ricevimento libero del sindaco: dalle 9 alle 12 sarà sufficiente presentarsi al palazzo comunale, senza appuntamento. Infine è inoltre possibile contattare l’amministrazione comunale con un messaggio WhatsApp al numero 377.3594051.
Le prime tappe del tour
Tutto pronto per il via al calendario di “visite” a domicilio. Il primo programma è composto da quattro appuntamenti, tra ottobre e novembre, che coprono l’intero territorio. Volta volta sarà pubblicato il nuovo calendario del periodo successivo, così da tenere sempre aggiornate le persone. La partenza è fissata per sabato (15 ottobre) da Spianate: da qui, sindaco, assessori e consiglieri percorreranno via Bruno Nardi e via Mazzei fino a località Gennarino; sabato 22 ottobre il team si sposta a Marginone in località Volpini e Michi, lungo via del Ponte alla Ciliegia. Sabato 12 novembre il percorso si snoderà ad Altopascio, lungo via Regione Marche, via Alfieri, via Divisione Folgore, via Tesei, via Piemonte, via Salvo D’Acquisto e corte Borgioli. E ancora sabato 26 novembre a Badia Pozzeveri con via Gabriele d’Annunzio, via Petrarca, via Pascoli, via Foscolo, via Boccaccio e via dell’Agliaio.

Sabato 15 ottobre, Spianate: via Bruno Nardi, via Mazzei (fino a località Gennarino)
Sabato 22 ottobre, Marginone: località Volpini, località Michi, lungo via del ponte alla Ciliegia
Sabato 12 novembre, Altopascio: via Regione Marche, via Alfieri, via Divisione Folgore, via Tesei, via Piemonte, via D’Acquisto, corte Borgioli
Sabato 26 novembre, Badia Pozzeveri: via D’Annunzio, via Petrarca, via Pascoli, via Foscolo, via Boccaccio, via dell’Agliaio