Altopascio, Biagini (Fdi) boccia l’anno di D’Ambrosio bis: “Bilancio fallimentare”

14 ottobre 2022 | 16:34
Share0
Altopascio, Biagini (Fdi) boccia l’anno di D’Ambrosio bis: “Bilancio fallimentare”

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia: “In un anno di operato questa amministrazione ha solo dimostrato di essere bravissima a fare promesse che non è in grado di mantenere”

“Il bilancio di un anno di amministrazione D’Ambrosio è pressoché fallimentare. Promesse non mantenute, dichiarazioni della minoranza distorte, richieste alle quali non hanno dato ancora una risposta: questa è la verità, non quella apparsa sui giornali”.

È questo il commento a caldo del consigliere comunale di Fratelli d’Italia Valerio Biagini dopo l’intervista rilasciata a Lucca in diretta dalla sindaca Sara D’Ambrosio sul primo anno di attività del suo secondo mandato.

Un anno di D’Ambrosio-bis ad Altopascio. Si guarda già al futuro: “Nel 2023 al via i lavori da 10 milioni per due nuove scuole”

“Sono rimasto davvero esterrefatto nel leggere quello che ritengo un surreale punto di vista su quanto portato a termine in un anno di operato, un bilancio che a nostro parere non può che essere definito assolutamente insufficiente per una realtà come quella altopascese -prosegue Biagini -. Nell’intervista la D’Ambrosio parla di asfaltatura e cura del verde pubblico, interventi di normale amministrazione che negli altri Comuni d’Italia non vengono neanche comunicati ai cittadini e che ad Altopascio passano per essere opere di alta ingegneria. Quello che ritengo sia di enorme gravità sono le affermazioni rilasciate in merito alla via Romea e i due aspetti collegati del sottopasso e del terzo lotto della circonvallazione. Il sindaco parla di segreto di Pulcinella relativamente alle telecamere, ma ancora una volta, come già fatto dal suo vice Toci, si cerca di distogliere l’attenzione dalla vera richiesta che era stata fatta da tutta la minoranza all’ultimo Consiglio Comunale, ovvero l’istituzione di controlli che andassero a far rispettare un’ordinanza già presente e in vigore per quanto riguarda la limitazione della circolazione del traffico pesante in determinate fasce orarie. Una richiesta alla quale ancora oggi non abbiamo avuto risposta visto che si parla solo di telecamere”.

“Parafrasando il Sindaco, che in riferimento alle telecamere ha parlato di ‘segreto di Pulcinella’, le sue dichiarazioni non sono altro che ‘la favola di Pinocchio’: la D’Ambrosio, infatti, ha cambiato totalmente versione sul sottopasso, tornando al vecchio e contestato progetto di renderlo utilizzabile anche dal traffico pesante – prosegue Biagini -. Ricordiamo tutti il cartellone pubblicitario durante la campagna elettorale che recitava ‘Basta mezzi pesanti facciamo la circonvallazione’, ma allora i mezzi pesanti devono passare dalla circonvallazione o dal sottopasso? Il terzo lotto non aveva come fine ultimo proprio quello di evitare il transito sulla Romea dei camion? E’ inutile oggi lamentarsi dell’operato dell’opposizione o delle proteste, ovvie e condivisibili dei cittadini, se per prendere voti si dice una cosa e poi per comodo se ne fa un’altra”,

Poi il punto sul Pnrr. “Qualcuno dovrebbe farle presente che quei fondi sono stati assegnati praticamente a tutti i comuni. Ma soprattutto – sottolinea Biagini – che alcuni progetti menzionati dal sindaco che sarebbero fermi a causa dell’aumento dei costi in realtà dovevano essere se non terminati almeno a buon punto di realizzazione già dal primo mandato, come la scuola primaria di Badia Pozzeveri. Ci chiediamo allora il motivo reale di tale ritardo vista anche la loro vicinanza al potere provinciale, regionale e nazionale, in contrapposizione con l’isolamento precedente, come hanno detto più volte”.

Infine la questione del fondo sociale e della sicurezza. “Durante il primo mandato era stato dichiarato che gli amministratori avrebbero destinato parte del loro compenso al fondo sociale – spiega Biagini -, un sacrificio più che lodevole. Ma allora perché con questo secondo mandato, con l’indennità di sindaco e assessori pressoché raddoppiata, di fondo sociale non si sente più parlare? Non viene più ritenuto necessario?”.

“Concludo con la questione sicurezza, una vera spina nel fianco per me e per il mio gruppo che da subito ha messo questo tema al primo posto per il bene dei nostri concittadini – conclude Biagini -. Parlare di assunzioni quando nessuno riesce più a sentirsi sicuro di passeggiare liberamente per le strade del centro, ma anche nelle frazioni, è una presa in giro per i nostri concittadini che invece meritano la verità. E la verità è che in un anno di operato questa amministrazione comunale ha solo dimostrato di essere bravissima a fare promesse che non è in grado di mantenere e di cambiare versione a seconda di cosa fa più comodo. E poi saremmo noi a non voler bene agli altopascesi?”.