Musica, castagne e voglia di ripartire: al via la stagione autunnale di “Lillero, Il vero mercato del baratto”

17 ottobre 2022 | 13:43
Share0
Musica, castagne e voglia di ripartire: al via la stagione autunnale di “Lillero, Il vero mercato del baratto”

Appuntamento sabato 5 novembre dalle 15 alle 18 con una festa inaugurale nel piazzale del negozio accompagnata dalla chitarra di Igor Santini

Convivialità, spensieratezza, spirito di condivisione e tanta voglia di ripartire, insieme. Dopo un’estate all’insegna di musica e divertimento, Lillero riapre le sue porte e inaugura la nuova stagione autunnale. L’appuntamento è sabato 5 novembre a partire dalle 15 nel piazzale del Vero mercato del baratto – in via Traversa di Parezzana, 1 –, con una grande festa, la chitarra di Igor Santini, le castagne arrosto e il negozio, nuovamente fruibile. Con alcune novità, a partire dalla riorganizzazione degli spazi.

Come sempre, fra la chiusura estiva e l’inizio dell’inverno i volontari di Lillero si sono presi il tempo fisiologico per il cambio di stagione, risistemare e pulire il negozio. Tempistiche che quest’anno si sono tuttavia allungate: a Parezzana, infatti, si è costituito un comitato paesano con cui l’associazione dividerà gli spazi cedendo 2 delle stanze al piano terra, la stanza bimbi e la cucina.

“Ci dispiace molto – spiega Violetta Menconi, presidentessa di Lillero– perché ogni spazio ci racconta la storia del lavoro svolto insieme per rendere carino il negozio, sia dal punto di vista della ristrutturazione – ripitturare le pareti e stuccare – sia della scelta dell’arredamento e della costruzione dei mobili stessi. E poi, soprattutto, ci dispiace per i momenti che abbiamo condiviso in quelle stanze. Ma non demordiamo: gli oggetti verranno spostati in altre aree, in modo da continuare a garantire lo stesso servizio e la stessa disponibilità di prima”.

“Ma questa situazione, purtroppo, è la conseguenza di avere una condizione precaria alle spalle, senza nessuna certezza – continua – L’associazionismo, infatti, spesso non viene sostenuto come dovrebbe”.

Dispiacere e amarezza, ma anche fiducia nel futuro e voglia di rinnovarsi. “Rimaniamo comunque fiduciosi, perché Lillero continuerà ad essere accogliente come è sempre stato – afferma la presidentessa – e questo momento sarà un’opportunità per accogliere idee e pensare nuove strade per il futuro del negozio”.

Come l’anno passato, il negozio sarà aperto nel week end ma con una piccola variazione di orario: il primo e terzo sabato del mese dalle 15 alle 18, e la mattina del secondo e quarto sabato del mese, dalle 10 alle 13. Una decisone dettata da motivazioni organizzative: dalla mancanza di un impianto di riscaldamento che d’inverno rende gli ambienti difficilmente vivibili per tutta la giornata, alla necessità di garantire il servizio ai clienti nonostante la riduzione dell’organico.

“Molti dei nostri volontari si stanno spostando in altre città per studio o lavoro e quindi abbiamo un numero minore di persone su cui poter contare – spiega Violetta – Per questi motivi, abbiamo scelto di ridurre l’orario e cercare di esser in tanti durante l’apertura, senza spacchettarci in tutta la giornata. Così riusciamo comunque a garantire il servizio su tutta la giornata del sabato a giorni alterni, e rendere fruibile il negozio sia a chi lavora la mattina sia a chi lavora il pomeriggio”.

Nonostante i cambiamenti di orario e le riduzioni degli spazi, “ci impegniamo perché Lillero continui a essere molto vivo e conviviale come abbiamo sperimentato questa estate con tutti gli eventi dell’Estate Lillero. Questo inverno – conclude Violetta – sarà un po’ più difficile perché non abbiamo spazi all’interno in cui creare situazioni di questo genere, ma sperando nel bel tempo faremo sicuramente qualche evento”. A partire da quello di sabato 5 novembre, dalle 15 alle 18 con una festa aperta a tutti nel piazzale del negozio, che riprenderà la sua attività secondo le consuete modalità.

Nato grazie a un crowdfunding civico nel 2019 dall’idea di proporre una modalità diversa di scambio, Lillero sostituisce contanti e spiccioli con una moneta alternativa, il Lillero. Si possono portare fino a 10 capi di abbigliamento della stagione in corso e 10 di oggettistica, che vengono ritirati durante l’orario di apertura del negozio fino a mezz’ora prima della chiusura – dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 17,30.

Al Vero mercato del baratto, infatti, non si acquista ma si dona a ciò che non si utilizza più una seconda vita, scambiando il proprio usato in buono stato con quello degli altri. Uno spazio inclusivo, di scambio non solo materiale ma soprattutto umano, fondato sul valore dei legami autentici e disinteressati e motore di socializzazione all’interno della comunità. Per stare insieme, divertirsi e condividere momenti di spensieratezza.

Lillero, Il vero mercato del baratto è anche su Facebook e Instagram.

Lillero mercato baratto riapertura autunno Lillero Il Vero Mercato del Baratto ParezzanaLillero Il Vero Mercato del Baratto Parezzana