Capannori, via al percorso di valorizzazione della figura di Federico Pisani

Approvata una mozione che sancisce l’inizio di un iter di promozione delle personalità che hanno illustrato il paese
Il consiglio comunale di Capannori nella seduta di ieri (26 ottobre) ha approvato all’unanimità una mozione scritta coralmente da tutti i gruppi consiliari con cui si chiede all’amministrazione di intitolare uno spazio pubblico a Federico Pisani.
Federico Pisani prematuramente scomparso nel 1997 a soli 23 anni, in seguito a un tragico incidente stradale, ha sempre vissuto a Capannori, crescendo calcisticamente all’interno di questo territorio, prima di entrare a far parte del settore giovanile dell’Atalanta, squadra bergamasca con la quale debuttò in serie A a soli 17 anni.
Secondo il consiglio comunale, considerato che a Capannori “non esiste alcun memorial, alcun campo sportivo o percorso didattico che ricordi la figura di Pisani, che dovrebbe costituire un esempio per la comunità per il suo valore sportivo ed il suo spessore umano”, è importante rendere omaggio e ricordare questo giovane prematuramente scomparso intitolandogli uno spazio pubblico.
L’individuazione dello spazio avverrà nell’ambito del percorso intrapreso dall’amministrazione comunale in vista del bicentenario del Comune che ricorrerà il 23 settembre 2023, durante il quale saranno realizzati numerosi eventi volti a far emergere, con ancora più forza, i tratti distintivi e identitari della comunità e del territorio capannorese.
Un percorso all’interno del quale sindaco e giunta riconoscono un importante ruolo istituzionale al consiglio comunale anche nell’individuazione di personaggi e figure simbolo della storia locale da valorizzare intitolando loro luoghi, spazi pubblici e monumenti.