Consorzio, il gruppo di minoranza: “Impegno per gli impianti idrovori da confermare”

I consiglieri di opposizione: “Necessario proseguire con gli adeguamenti”
“Nella predisposizione del piano dei lavori 2023 e nel bilancio di previsionale si prosegua l’adeguamento e il miglioramento degli impianti idrovori”. Lo chiedono al presidente del Consorzio di bonifica gli esponenti del gruppo di minoranza Insieme per il territorio, Giampaolo Bertola, Pietro Casali e Fortunato Angelini.
“L’assemblea del Consorzio – scrivono – ha approvato il bilancio di esercizio 2021 e come minoranza abbiamo preso atto dello sforzo per recuperare crediti dai consorziati di annualità precedenti, con ritardi in più occasioni da noi denunciati, chiudendo l’esercizio con un risultato economico al consuntivo positivo. Preso atto del lavoro fatto, c’è ancora da fare molto, ci siamo astenuti sul voto di approvazione, abbiamo chiesto però che analogo impegno di recupero di vecchie risorse, venga fatto verso alcuni enti ancora debitori e verso la Regione Toscana che risulta essere la prima debitrice verso il Consorzio. Aspettiamo l’appuntamento in assemblea del piano lavori 2023 e il bilancio di previsione 2023 per verificare se le ripetute richieste di destinare più risorse ai lavori di manutenzione dei corsi d’acqua e degli impianti idrovori, allineandosi agli altri consorzi di bonifica della Toscana trovano un riscontro positivo nei programmi di lavoro del consorzio per il 2023″.