Il territorio racconta: tornano gli incontri con gli scrittori a Capannori

31 ottobre 2022 | 12:45
Share0
Il territorio racconta: tornano gli incontri con gli scrittori a Capannori

Primo evento con Eugenio Baronti

Torna, con cinque appuntamenti, il ciclo di incontri letterari Il territorio racconta promosso dall’amministrazione comunale di Capannori per valorizzare gli scrittori del territorio e farli conoscere ad un pubblico più ampio, che prenderà il via martedì prossimo (8 novembre) alle 21 al polo culturale Artèmisia di Tassignano. Il primo appuntamento prevede la presentazione del libro di Eugenio BarontiNoi ragazzi dell’idrolitina. Vivere l’Italia degli ultimi sessant’anni (Carmignani editrice).

La narrazione nasce dalla memoria di Vittorio, un giovane che attraversa e vive – con le sue passioni, i suoi sentimenti, le sue contraddizioni e i suoi ideali – gli accadimenti storici e sociali che vanno dalla fine della civiltà contadina, a cavallo tra gli anni ’50 e ’60, fino ai nostri giorni. Un percorso iniziato in un paese di provincia, dall’antica socialità contadina delle corti, passando per il cosiddetto miracolo economico, i poderosi processi di industrializzazione del Paese, attraversando infine la straordinaria vicenda storica del Sessantotto e degli anni ’70.

“Con il nuovo ciclo di questa rassegna promossa ormai da diversi proponiamo al pubblico una nuova serie di libri di narrativa scritti da autori del nostro territorio che intendiamo promuovere e portare all’attenzione della cittadinanza e di tutti coloro che sono interessati alla letteratura – afferma l’assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Si tratta di una rassegna molto apprezzata e seguita con la quale vogliamo dare la possibilità a tutti coloro che amano la letteratura di scoprire e conoscere i talenti locali”.

Il programma completo del ciclo di incontri: martedì (8 novembre) alle 21 Noi ragazzi dell’idrolitina. Vivere l’Italia degli ultimi sessant’anni di Eugenio Baronti (Carmignani editrice); giovedì 10 novembre alle 18 Coaching Olistico di Ombretta Fontanini; giovedì 17 novembre 18 Storia nella storia di Giovanni Mosca; giovedì 24 novembre alle 21 Questo ondulare della terra di Marisa Cecchetti (Giovane Holden edizioni); martedì 6 dicembre alle 18 Rossa e plebea. Anche i pisani sono esseri umani di Luciano Luciani.

Tutti gli incontri si terranno al polo culturale Artèmisia e vedranno la presenza degli autori. E’ necessaria la prenotazione fino ad esaurimento posti da effettuarsi tramite e-mail scrivendo a artemisia@comune.capannori.lu.it o telefonando al numero 0583 936427.