Capannori, Ceccarelli: “Monitorare con attenzione il depuratore per evitare criticità”

Il consigliere pone attenzione anche alla situazione economico-finanziaria della SpA partecipata Aquapur
Criticità ambientali, a Capannori arriva l’interpellanza al sindaco Menesini da parte del consigliere Gaetano Ceccarelli che chiede un monitoraggio attento del depuratore.
“Nei giorni scorsi – spiega il consigliere – ho protocollato un’ interpellanza chiedendo dati inerenti i reflui recapitati dalle attività produttive del Comune di Capannorinel depuratore pubblico ubicato in località ‘Casa del lupo’ nel Comune di Porcari, dopo il diniego opposto dalla Spa a maggioranza pubblica Aquapur, di cui il Comune detiene la quota di maggioranza relativa pari al 34,9% del capitale sociale”.
“Tale atto – prosegue – è volto a conoscere dati e informazioni al fine di un puntuale monitoraggio della situazione ambientale della Piana lucchese ed in particolare della zona centrale del Comune di Capannori, soggetta come noto a criticità quali fenomeni di subsidenza e comparsa di buche nel terreno, a seguito del notevole abbassamento della falda freatica avvenuto nel corso degli anni per i rilevanti prelievi idrici effettuati. Un acquifero in linea generale molto vulnerabile, peraltro ancora ampiamente utilizzato per usi potabili dalla popolazione mediante pozzi privati, non sempre adeguatamente controllati per motivi legati ai notevoli costi delle analisi e quindi da salvaguardare con cura”.
“Pertanto – commenta Ceccarelli – le informazioni richieste nell’interpellanza sono indirizzate a monitorare aspetti relativi a tali criticità, riguardando la quantità di reflui conferiti dalle attività produttive nel depuratore pubblico con i conseguenti riflessi sul processo di depurazione, ma essendo pure correlate con il prelievo dalla falda di acqua potabile per usi produttivi, nonché altri aspetti sui quali non mi dilungo in questa sede. Dunque, rientrano a pieno titolo anche nelle informazioni di carattere ambientale, accessibili da chiunque secondo la vigente normativa ed in particolare dai Consiglieri comunali, proprio allo scopo di consentire il controllo delle condizioni dell’ambiente in cui viviamo ed in generale dello stato delle acque, del suolo, dell’aria”.
“Inoltre – continua il consigliere – l’atto di sindacato ispettivo in questione, riguarda pure le entrate e di riflesso la situazione economico-finanziaria della SpA partecipata Aquapur, visto che la stessa ricade tra le società comprese nel Gruppo di amministrazione pubblica di cui il Comune di Capannori attraverso il Consiglio comunale, esamina ed approva annualmente ai sensi di legge il bilancio consolidato, avente effetti anche sui conti comunali. Considerata l’importanza del tema posto – conclude – confido che il sindaco e la giunta seguiranno con la consueta attenzione la problematica, dando risposta esaustiva all’interpellanza in un prossima seduta del Consiglio comunale”.