Lucca Capannori Underground Festival, ad Artemisia performances e videoclip dei Collettivi

Presenti il Collettivo Tris, il Collettivo Dada Boom + Collettivo Super Azione e Crp. Omaggio anche a Pier Paolo Pasolini
Collettivi e performances protagonisti al secondo incontro di Lucca Capannori Underground Festival in programma sabato (5 novembre) ad Artèmisia (alle 17.15) con il Collettivo Tris, il Collettivo Dada Boom+Collettivo Super Azione e Crp (Collettivo Rivoluzionario Protosonico).
“È un incontro particolarmente significativo perché – spiega Gianmarco Caselli, ideatore e direttore artistico del Festival – dai collettivi, in forme più o meno strutturate, più o meno ricercate e a volte estemporanee, nasce e si alimenta la cultura underground sul nostro territorio”.
Il Collettivo Tris di Prato presenterà la performance Kaos #05 che così descrive la propria ricerca: “Noi usiamo l’arte come veicolo di comunicazione, come esigenza di tuffarci dentro la sua anima alla ricerca di qualche risposta”.
Seguirà la performance Manif(Ǝ)sto, una breve lettura interattiva del manifesto R(Ǝ)o Dadaista, redatto dal Collettivo Dada Boom e dal Collettivo SuperAzione, con accenni di situazionismo e non-sense. Si procederà poi con una breve chiacchierata su Artivismo e reo-dadaismo con Alessandro Giannetti del Collettivo Dada Boom di Viareggio.
Con Pasoliniana, un omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita e a pochi giorni dalla ricorrenza dell’omicidio, Aldo Gottardo leggerà alcuni testi dello scrittore assieme alla sonorizzazione del Crp (Collettivo Rivoluzionario Protosonico). Il Crp proseguirà con la performance musicale Re furibondo e concluderà l’incontro con la proiezione di Beati voi!, il videoclip presentato a marzo scorso a ridosso dell’anniversario della nascita di Pasolini.
L’incontro è ad ingresso gratuito. Il Lucca Capannori Underground Festival 2022 è organizzato da Vaga (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e vede sponsor Effeottica Lucca.
Vista l’alta partecipazione al primo evento del Festival e visto il numero limitato di posti, è vivamente consigliata la prenotazione scrivendo una email a associazionevaga@gmail.com. La prenotazione avrà validità al momento di apertura della sala al pubblico con precedenza all’ingresso.