Comunità energetiche rinnovabili, Sinistra Con ne parla a Camigliano

Appuntamento lunedì (21 novembre) alle 21 nella sala riunione ai Diavoletti
Comunità energetiche da fonti rinnovabili, Sinistra con Capannori ne parla lunedì (21 novembre) alle 21 nella sala riunione ai Diavoletti a Camigliano dove si terrà un incontro pubblico dopo quello di giovedì scorso nella sala del consiglio comunale.
“Una comunità energetica consiste in un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali, piccole e medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale – spiegano dall’associazione -. Le comunità energetiche hanno numerosi impatti positivi su persone, enti e comunità coinvolte. Si tratta di benefici economici, ambientali e sociali. Grazie ai meccanismi di incentivazione derivanti dall’energia prodotta e utilizzata, la comunità è in grado di produrre un ‘reddito energetico’ da redistribuire e ridurre i costi delle bollette. Da un lato si evita di produrre energia da fonti fossili, riducendo la produzione di CO2, dall’altro di dissipare energia in perdite di rete. Si stimola l’aggregazione sociale sul territorio e si promuove una cultura rivolta alla sostenibilità, coinvolgendo tutte le fasce della popolazione”.
All’incontro di approfondimento per organizzare una prima esperienza di comunità energetica a Capannori parteciperanno Fabio Iannone, Istituto di mangement, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Giorgio De Girolamo, attivista per la giustizia climatica e sociale e Luca Menesini, sindaco di Capannori. Coordinerà Leonardo Maccanti di Sinistra con Capannori.