“Il giardino dell’economia circolare”, a Capannori il summit dei vivai ecosostenibili

L’iniziativa organizzata dal centro Rifiuti zero
Si intitola Il Giardino dell’economia circolare, il convegno rivolto ai distretti vivaistici delle province di Pistoia, Lucca, Pisa e province limitrofe che si svolgerà mercoledì (7 dicembre) dalle 9,30 alle 13,30 al Parco Scientifico di Segromigno in Monte. Ad organizzarlo sono Zero Waste Italy e il Centro di Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori insieme all’accademia Rifiuti Zero Mediterraneo, il Polo europeo della conoscenza e la vetrina dei prodotti Rifiuti Zero.
Il convegno si rivolge soprattutto alle aziende che hanno l’obiettivo di far nascere e crescere le piante con un processo produttivo ecosostenibile, di eliminare l’utilizzo di contenitori di imballaggio di plastica monouso e nella fase della piantumazione di eliminare i rifiuti in plastica da smaltire quali vasi, portavasi ed altro.
L’iniziativa, che si svolge all’interno del progetto europeo Erasmus+ “SPEM-Movimento di scuole senza plastica (www.schoolplasticfreemovement.org)”, è organizzata dall’Accademia Rifiuti Zero Mediterraneo in collaborazione con il Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori, Zero Waste Italy e il Polo Europeo della Conoscenza.
Partecipano Donatella Buonriposi, dirigente dell’ufficio scolastico provinciale di Lucca e Massa Carrara; Luca Menesini, sindaco di Capannori e presidente della provincia di Lucca; i rappresentanti degli eventi Murabilia e Verde Mura.