Valgiano, torna il tradizionale presepe nella chiesetta di San Quirico in Petroio

6 dicembre 2022 | 11:21
Share0
Valgiano, torna il tradizionale presepe nella chiesetta di San Quirico in Petroio

Resterà aperto dall’8 dicembre all’8 gennaio nei festivi dalle 10 alle 12,30 la mattina e dalle 14,30 alle 19 nel pomeriggio

Torna, da giovedì (8 dicembre) a domenica 8 gennaio 2023, l’appuntamento con il tradizionale presepe di Valgiano nella storica chiesa di S.Quirico in Petroio.

Da 22 anni, grazie a un paesano, Vittorio Santini, purtroppo scomparso, che ebbe l’idea di ripulire e riaprire la chiesetta romanica di S.Quirico in Petroio (le cui prime notizie risalgono all’847) il presepe, ogni anno, prende vita con uno nuovo scenario a tema. La scelta della piccola chiesina fu molto indovinata dato che nella semplicità della sua struttura, riesce, in connubio con il presepe, a creare un’atmosfera unica e magica.

Fu poi fondata l’associazione Valle di Giano, i cui soci, ogni anno lavorano al presepe migliorandolo. Il presepe viene costruito con sassi, sughero, scarti di bosco incastonati con giochi d’acqua e impreziosito con le statue della natività risalenti al 1700, da sempre di proprietà della parrocchia di Valgiano, creando ogni anno scenari unici.

Quest’anno la posa in opera è stata pensata e fatta per fare sì che i visitatori possono ammirare anche l’interno della chiesa con il suo altare e il suo pulpito e il piccolo altarino ricavato all’interno del campanile, e dedicato alla Madonna del Carmine (o della neve). E anche quest’anno, come da tradizione e nel rispetto della volontà di Vittorio Santini e Bruno Baroni, un socio venuto a mancare a soli 54 anni che ha dato moltissimo per la causa della chiesina e del presepe, sarà il parroco di Valgiano a benedire il presepe che verrà ufficialmente inaugurato giovedì (8 dicembre) alle 12. Terminata la messa delle 11 nella chiesa maggiore di San Frediano a Valgiano, una processione arriverà alla piccola chiesa di S. Quirico in Petroio per la benedizione ufficiale.

Il presepe resterà aperto nei festivi dalle 10 alle 12,30 la mattina e dalle 14,30 alle 19 nel pomeriggio; sabato solo il pomeriggio dalle 15 alle 18. Da martedì 27 dicembre a giovedì 5 gennaio resterà aperto anche nei giorni feriali dalle 15 alle 18. Inoltre, per il giorno di Santo Stefano, lunedì 26 dicembre, dalle 16 alle 18 appuntamento con le Canzoni di Natale davanti al presepe con Giuliana e il suo coro. Per l’Epifania, venerdì 6 gennaio, dalle 14,30 alle 18 festa dei bambini insieme alla Befana. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare i numeri 338 31 56 356 (Fabio), 349 61 49 244 (Mauro), 340 00 93 693 (Pietro) e 349 05 97 598 (Maria Enrica).