Via Romea, Altopascio Verde Socialista: “Servono misure urgenti per spostare il traffico pesante”

La lista delusa dalle misure dell’amministrazione D’Ambrosio: “Non sono sufficienti né compatibili con le risorse del territorio né con il piano paesaggistico regionale”
Anche Altopascio Verde Socialista entra nel dibattito sulla viabilità e il transito di mezzi pesanti sulla via Francesca Romea.
“La nostra partecipazione alle ultime elezioni con una lista in appoggio alsindaco uscente Sara D’Ambrosio – spiegano – si è fondata sui punti in programma di una crescita sostenibile basata sul contenimento del consumo di suolo , la cura dell’ambiente, del paesaggio, della salute e il benessere delle persone. Per noi l’obiettivo di consumo di suolo zero, è fondamentale, vista l’emergenza climatica e i danni provocati dal notevole sviluppo edilizio civile e industriale del recente passato in Altopascio. Il rispetto del principio di sostenibilità, ai fini anche della tutela delle future generazioni, è per noi un principio irrinunciabile. Nell’attesa del nuovo piano urbanistico dobbiamo purtroppo rilevare che prosegue il consumo di suolo e vorremmo una più decisa azione al riguardo da parte dell’amministrazione comunale”.
“Sulle spalle dei cittadini del centro abitato del capoluogo – prosegue la nota – grava la problematica ambientale più ragguardevole del Comune come indicato anche dai continui sforamenti dei parametri del pm10 causata dall’esagerato traffico di mezzi sullo snodo viario. Nel dibattito preelettorale era stata prospettata la possibilità di realizzare un sottopasso esclusivamente per veicoli leggeri e contestualmente avviare un progetto per spostare il traffico pesante dalla via Francesca Romea. Questa è anche la nostra posizione, da qui passa a nostro avviso la soluzione dei problemi viari di Altopascio in chiave di raddoppio della linea ferroviaria Pistoia/Lucca, in una visione di uno sviluppo dolce, non aggressivo e qualificante per il nostro centro storico”.